none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PONTASSERCHIO: ArteProgetto
Il Testimone

31/10/2013 - 23:30


In occasione della festività di Ogni Santi, Arteprogetto associazione culturale  è lieta di presentare al pubblico la propria raccolta  di libri dei classici dell’arte che si intitolerà “Il Testimone”.
 
La raccolta formatasi in vari anni comprende i maggiori pittori e scultori che la nostra società ha saputo esprimere dal rinascimento ad oggi . L’invito a partecipare a questo evento vuol essere uno stimolo a conoscere e confrontarsi …

"Che cos’è una civiltà ? E’ il complesso delle forme più elevate della vita di uomini e di generazioni vissuti insieme così a lungo da costituire una comunità avente la stessa lingua, gli stessi costumi, la stessa arte, la stessa religione, la stessa storia. Noi parliamo di civiltà greca o di civiltà romana o di altre civiltà ancora, perchè i valori raggiunti da quelle comunità , che noi conosciamo attraverso l’opera dei loro filosofi, dei loro poeti, dei loro artisti, dei loro storici, sono valori acquisiti a tutta l’umanità. Eppure il “miracolo greco”  si compì 2500 anni fa e l’impero romano crollò anch’esso sotto i colpi dei barbari che suggellarono la sua intima decadenza. Perchè le civiltà scompaiono? Poco prima della seconda guerra mondiale lo scrittore Paul Valery scriveva :     “ Noi, noi civiltà, ora sappiamo di essere mortali…” Ecco forse, quel che distingue nettamente la nostra civiltà del xx secolo da quelle che l’hanno preceduta: la consapevolezza che il cemento civilizzatore è fragile di fronte alla potenza distruttrice  che c’è in noi e che domina una parte della nostra storia.”…   

(da Le grandi Civiltà Scomparse Ed. Ferni, Ginevra 1975 ).
 
Sarà l’occasione anche, per nominare socio onorario il Maestro Ferdinando Coppola per l‘azione di sostegno e partecipazione a molte delle nostre iniziative.
 
Vi aspettiamo venerdì 1 novembre alle ore 17.00 presso Magazzino ArteProgetto in via San Jacopo 195/A Pontasserchio – Pisa, saremo lieti di accogliere eventuali donazioni da inserire nella collezione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri