Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Qualcuno disse: Un cane è prosa, un gatto è poesia .
Tutti, conoscitori di animali o no, possiamo osservare che gli uomini hanno rifatto i cani per adattarli alle loro esigenze. I gatti sono esattamente identici a come erano diecimila anni fa.
E tutti sanno anche che il cane s’affeziona all’uomo e il gatto alla casa, infatti possiamo dire che i cani vivono con te, i gatti sono a pensione da te.
E a tavola, cioè l’alimentazione? I cani mangiano, i gatti pranzano.
G)- Allora amico mio abbaioso, perché ci trattano a volte da nemici e ci usano per i loro stupidi proverbi umanizzando i nostri comportamenti?
Li senti quando litigano come bestie e dicon d’essere cani e gatti? Ma quando mai! O allora quando hanno freddo e ti dicono che il loro freddo è cane, la loro miseria è cane, la loro solitudine come un cane, se perdon tempo ti menano per l’aia, se si intrigano nei discorsi e nelle risoluzioni ti fanno mordere la coda e via e via. Ad essere al pari loro ci sarebbe da morderli! Ma che amici hai?
C)- Sì, effettivamente ho dei dubbi, ma non va bene nemmen per te, caro miciottino mio. Se hanno un problema ti vogliono pelare, se non si fidano ti fanno covare (poveri brodi!), se mangi il lardo ti mandano in ortopedia, se partorisci alla svelta sei una madre snaturata e se poi la donna è maliziosetta lei gode e a te ti fanno anche morire!
G)- Hai ragione, ma la cosa che mi fa più inumanilire (tanto per parlare come loro) è che si va in giro in quattro, cosa improbabile per noi Gatti, dicono che non c’è nessuno!
C)- Hai ragione anche te, ma noi diciamo come disse un saggio (ci sono anche fra gli uomini):
I cani ci guardano dal basso. I gatti ci guardano dall'alto. I maiali ci trattano da loro pari.
G)- Io ne so un’altra:
I cani ci insegnano ad amare, i gatti ci insegnano a vivere.
Bau bau.
Miao miao.
Ciao ciao.