none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Prefettura di Pisa
Fusione Comuni

4/11/2013 - 7:54

Fusione dei Comuni di Casciana Terme e Lari e di Crespina e Lorenzana. I quattro sindaci dal Prefetto per un primo punto di situazione.
 
Il 1° gennaio 2014 è alle porte e, da quella data, Casciana Terme e Lari diventeranno un solo Comune, così come Crespina e Lorenzana.
I quattro Sindaci della provincia di Pisa, interessati alla fusione, si sono attivati chiedendo un incontro al Prefetto al fine di non trovarsi impreparati all’appuntamento storico delle rispettive comunità.
Nella mattinata i Sindaci di Lari Mirko Terreni, di Casciana Terme Giorgio Vannozzi, di Crespina Thomas D’Addona e di Lorenzana Gianluca Catarsi, accompagnati dai Segretari comunali di Crespina e di Lorenzana, si sono infatti incontrati con il Prefetto Francesco Tagliente, il Vice Prefetto Vicario Valerio Massimo Romeo ed il Capo Gabinetto Flavio Ferdani per un primo esame congiunto delle problematiche connesse alla fusione.
Ad una serie di quesiti posti dai Sindaci all’ordine del giorno sarà data una risposta in accordo con le altre realtà territoriali della Regione Toscana interessate alla fusione di Comuni (Firenze, Arezzo e Lucca), rafforzando la sinergia istituzionale in un’unica linea di azione per affrontare le problematiche organizzative in vista dell’estinzione dei Comuni prevista per il 31 dicembre 2013.
“La fusione dei Comuni rappresenta una novità di assoluto rilievo, che richiede una particolare attenzione per affrontare da subito i conseguenti problemi di carattere organizzativo, tecnico ed amministrativo e per definire una uniformità di azione delle procedure”, ha evidenziato il Prefetto Francesco Tagliente.
In tale ottica, in attesa dell'emanazione della legge regionale e della nomina dei commissari prefettizi, è stata condivisa la necessità di attivare da subito un Tavolo tra Prefettura e Amministrazioni comunali interessate. Il fine è quello di affrontare congiuntamente le diverse tematiche connesse al processo di fusione dei Comuni per agevolare il subentro delle gestioni commissariali secondo un criterio di continuità amministrativa, con l’obiettivo di evitare qualsiasi disagio per i cittadini.
Il prossimo incontro in Prefettura è stato fissato per il giorno 13 novembre.
 

--
Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa
www.prefettura.it/pisa
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/11/2013 - 16:42

AUTORE:
CCP

vedrai che questo argomento velocemente passerà in rassegna. Vuoi mettere l'intelligenza estrema di un risparmio di risorse e una razionalizzazione dei servizi. Ah non è cosa per la politica di oggi, speriamo nel futuro. Per quanto mi riguarda sotto i 100.000 abitanti se ne potrebbe già iniziare a discutere.
Ma se non hanno ancora abolito le province, cosa per altro molto più semplice, è facile immaginare che una cosa del genere la vedranno i nostri nipoti...molto più facilmente se gli attuali partiti saranno rimpiazzati da organizzazioni più snelle

4/11/2013 - 8:49

AUTORE:
Orlando

Si era parlato di fare una fusione di comuni anche da noi. Vecchiano San Giuliano Calci e Pisa potrebbero farlo se non ci fosse la perdità di tre cariche di sindaco ad ostacolare l'opera.