Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
NOTA STAMPA
Buoni pasto-mensa. Un po' di chiarezza. Vecchiano –
Il giorno 30 ottobre 2013 è stata affissa una comunicazione firmata dall'Ufficio Scuola di Vecchiano davanti all'ingresso dei plessi scolastici, dove si rammentava il regolamento comunale per il servizio di ristorazione scolastica e, nell'ultima parte, si informavano i genitori di un cambiamento nella contestazione della mancata consegna dei buoni pasto rispetto all'anno precedente.
Tale ultima parte della comunicazione è frutto di un errore e deve ritenersi priva di valore. Ad oggi, niente è cambiato nella gestione del buoni pasto che, quindi, deve ritenersi tale e quale a quella dell'anno passato.“I casi nei quali la consegna del buono avviene senza particolari disguidi sono la grandissima maggioranza e di ciò bisogna rendere merito fondamentale ai genitori e al personale scolastico che ritira il buono stesso.
I casi dove si ha una mancata consegna del buono sono esigui ed alcuni di questi possono essere casi nei quali il buono incolpevolmente è andato perduto.
Per ovviare a queste ultime eventualità, l'Amministrazione, da sempre, ricerca soluzioni che possano essere armoniche con il primario interesse dei genitori, le risorse dell'Ufficio, e senza appesantire le procedure e la burocrazia in generale” afferma l'Assessore alla Pubblica Istruzione Lorenzo Del Zoppo. “Come fatto in passato, ritenendola una prassi virtuosa, qualsiasi modifica al sistema attuale sarà discussa e valutata con la Commissione Mensa (organismo composto da genitori, insegnanti ed Amministrazione, ndr) in quanto essa riflette e si fa portavoce delle giuste esigenze del mondo scuola”.
“Ci fa, poi, molto piacere”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi, “che anche Tradizione e Futuro riconosca che l'Amministrazione Comunale ha saputo dare una soluzione positiva alla questione del trasposto alunni con un forte ammodernamento degli autobus utilizzati dalla ditta incaricata del servizio.
Anche questo fa parte dell'attenzione al mondo della scuola che, ormai da molto tempo, contraddistingue il nostro Comune”. “Nessuno è depositario e custode del “bene comune”;” conclude Del Zoppo. “Solo un confronto aperto e sereno con tutti può guidarci nella soluzione dei problemi della collettività”.