none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COMPLEANNO
Carlo De Benedetti

14/11/2013 - 17:50


Il noto imprenditore italiano Carlo De Benedetti nasce a Torino il 14 novembre 1934. Completa i suoi studi al Politecnico di Torino, dove si laurea in Ingegneria Elettrotecnica nel 1958. La sua carriera imprenditoriale inizia nel 1959 presso l'azienda di famiglia, la Compagnia Italiana Tubi Metallici Flessibili, che trasforma successivamente nella Gilardini di cui è Presidente e Amministratore Delegato dal 1972 al 1976.

Nel 1976 fonda CIR (Compagnie Industriali Riunite), trasformando una piccola conceria in una delle più importanti holding private italiane; CIR, che conta più di 10 mila dipendenti, viene quotata alla Borsa Valori di Milano.
Per quasi vent'anni l'ingegner De Benedetti è Vice Presidente e Amministratore Delegato della CIR. Nel 1995 ne diviene Presidente.

Nel 1976 De Benedetti aveva anche dato vita a COFIDE (Compagnia Finanziaria De Benedetti). Vice Presidente e Amministratore Delegato di Olivetti dal 1978 al 1983, è stato Presidente e Amministratore Delegato della stessa azienda dal 1983 al 1996 e Presidente Onorario dal 1996 al giugno 1999.

Tra le più importanti attività del gruppo CIR-COFIDE vi è il gruppo editoriale L'Espresso, leader in Italia nel settore dei media. La capogruppo (Gruppo Editoriale L'Espresso SpA) pubblica il quotidiano nazionale La Repubblica il settimanale L'Espresso. Attraverso le sue controllate è anche editore di 16 quotidiani locali, di tre emittenti radiofoniche nazionali, ha una presenza rilevante nel settore Internet e raccoglie la pubblicità per le pubblicazioni del Gruppo oltre che per alcuni editori terzi. Con circa 3.000 dipendenti e circa 6 milioni di lettori al giorno, è uno dei più importanti editori di quotidiani italiani, secondo solo a RCS (con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport).

Sogefi, fondata da Carlo De Benedetti, e da lui ininterrottamente presieduta da oltre 25 anni, è uno dei maggiori gruppi internazionali operanti sulla scena mondiale nei componenti autoveicolistici. Con un fatturato annuo che supera il miliardo di Euro e con 6.300 dipendenti, Sogefi si concentra su due settori di attività: i filtri e i componenti elastici per le sospensioni. Dal 19 aprile 2005 Rodolfo De Benedetti ne ha assunto la carica di Presidente, mentre Carlo De Benedetti è stato nominato Presidente Onorario.

Nel 1995 fonda Omnitel, la seconda società europea di telefonia mobile che rappresenta la più grande creazione di valore in Italia dopo il secondo dopoguerra e Infostrada, secondo operatore di telefonia fissa in Italia.

Nel dicembre 1998 ha dato vita, in memoria del padre, alla Fondazione Rodolfo De Benedetti, di cui è Presidente. La Fondazione si occupa dello studio delle problematiche connesse alla riforma dello Stato sociale. E' stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 1983 e Ufficiale della Légion d'Honneur nel 1987. Ha inoltre ricevuto nel 1986 la Laurea ad honorem in Legge della Wesleyan University, Middleton, Connecticut (USA).


Nato nel 1999 da una joint-venture fra CIR - che ne detiene la maggioranza - e l'austriaca Verbund, il Gruppo "Energia" è il terzo operatore del nuovo mercato libero dell'elettricità e del gas in Italia. Energia è tra i pochi operatori privati dotati di proprie centrali di produzione ed è attualmente impegnata nella costruzione di nuovi impianti e nell'adeguamento delle strutture esistenti ai più elevati standard tecnologici, con l'obiettivo di conciliare l'efficienza degli impianti e il rispetto dell'ambiente. Presidente di Energia è Rodolfo De Benedetti, Amministratore Delegato di CIR e di COFIDE.

Carlo De Benedetti è Consigliere di Amministrazione di Valeo, Pirelli e Banca Intermobiliare; è Vice Presidente della European Roundtable of Industrialists (Bruxelles), membro del European Advisory Committee della New York Stock Exchange, dell'International Council del CSIS ? Center for Strategic & International Studies (Washington), dell'International Advisory Council della CITIC - China International Trust and Investment Corporation (Pechino), dell'Accademia Reale Svedese delle Scienze per l'Ingegneria (Stoccolma), dell'Italian Council dell'INSEAD ? The European Institute of Business Administration (Fontainbleau).

Nel marzo 2000 fonda "CDB Web Tech", società quotata al Nuovo Mercato della Borsa Valori di Milano. CDB Web Tech è specializzata in investimenti finalizzati, anche attraverso fondi, ad attività di alta tecnologia, biotech, nanotech e Internet. Carlo De Benedetti ne è Presidente e azionista di controllo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri