none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-Contributi regionali ai neo genitori
C'è tempo fino al prossimo 31 gennaio per presentare domanda al Comune di Vecchiano

18/11/2013 - 13:55

 
Contributi  regionali ai neo genitori: c'è tempo fino al prossimo 31 gennaio per presentare domanda al Comune di Vecchiano

 


Vecchiano –

 

C'è tempo fino al prossimo 31 gennaio 2014 per presentare domanda al  Comune di Vecchiano per ricevere i contributi sociali erogati dalla Regione Toscana, per effetto della recente legge regionale 45 del 2013.
Può far domanda:
1) chi ha avuto o avrà un figlio nato nel 2013;
2) chi ha quattro o più figli a carico;
3) chi ha un figlio portatore di handicap.
L’importo del contributo è di € 700,00 annui, con aggiunta di € 175,00 per ogni figlio oltre il quarto nel caso delle famiglie numerose.
L’assegno è ulteriore rispetto a quelli concessi dall’INPS: può riceverlo quindi chi ha già ricevuto l’assegno di maternità o l’assegno al nucleo previsto dalla legge dello Stato.
E’ condizione per ricevere l’assegno avere un ISEE non superiore ad € 24.000,00.
Per fare domanda e per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano, via XX settembre 9 (tel. 050/859632), dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e nei pomeriggi di Martedì dalle ore 15 alle ore 17.30 e di Giovedì dalle ore 14 alle ore 16.30. Ricordiamo che il termine per fare domanda, per l’anno 2013, è il 31 gennaio 2014.

 
E’ necessario allegare l’attestazione ISEE e, nel caso di figlio portatore di handicap, la certificazione prevista dalla legge 104.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri