Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Importante seduta per il nostro territorio quella del Consiglio provinciale di martedì 19 novembre. Si parla del cosiddetto tubone del Serchio (dalle ore 16:00, punto n. 6 delle mozioni, vedi allegato Odg Provincia).
Va in discussione la mozione presentata il 9 ottobre 2013 dal Consigliere Andrea Corti, che chiede “di escludere immediatamente il progetto dalle opere triennali”. La mozione ha il seguente titolo: “Per l’esclusione del progetto ‘Derivazione dal Fiume Serchio nei comuni di Vecchiano e Massarosa’ dal Piano Triennale delle Opere 2013-2015” per il prelievo di acqua in modo da eliminare i problemi di deficit idrico del lago di Massaciuccoli.
Sulle necessità effettive di tale opera da 20 milioni e 600 mila euro sono stati sempre manifestati dubbi e perplessità, che si sono intensificati dopo le riunioni della Conferenza dei servizi nel cui verbale è possibile leggere: “l’esatta quantificazione del beneficio potrà essere verificata solamente dal monitoraggio post operam”.
Per questo la discussione in Consiglio provinciale si preannuncia interessante e varrebbe la pena parteciparvi.
Importante seduta per il nostro territorio quella del consiglio provinciale di martedì 19 novembre. Si parla del cosiddetto tubone del serchio (dalle ore 16:00, punto n. 6 delle mozioni, vedi odg Provincia allegato).