none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TABUCCHI-TOKYO
Il Giappone rende omaggio ad Antonio Tabucchi

19/11/2013 - 19:07

Un convegno e una mostra all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo
 
Una grande mostra e un simposio su Antonio Tabucchi, l'autore italiano moderno più tradotto in Giappone si è svolta nel mese di ottobre all'Istituto Italiano di Cultura a Tokyo.

 

Giorgio Amitrano, professore cattedratico all'Istituto Orientale di Napoli di Lingua e letteratura giapponese e traduttore superbo degli autori classici e contemporanei della letteratura nipponica, è da qualche mese direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e ha deciso di iniziare la sua attività culturale con un omaggio a Tabucchi,  molto amato in Giappone con ben 15 traduzioni di libri e una monografia dedicatagli.

 

Amitrano si è avvalso dalla collaborazione del professor Tadahiko Wada della University of Foreign Studies of Tokyo, il traduttore di Tabucchi, subentrato alla mitica Atsuko Suga (che i lettori italiani ricorderanno per le sue splendide traduzioni di Tanizaki o Kawabata).

 

L'iniziativa, che ha avuto luogo dal 18 ottobre fino alla fine del mese scorso, ha avuto molto successo e una grande affluenza di pubblico. Erano esposte in mostra fotografie della casa dello scrittore a Vecchiano, oggetti personali, quadri di Davide Benati, Tullio Pericoli, Guimarães e altri artisti.

 

Alla fine del simposio tenutosi il 20 ottobre, i partecipanti, tutti insieme sul palco, hanno letto ciascuno a propria scelta un frammento di un'opera di Tabucchi in diverse lingue (giapponese, italiano, portoghese, inglese e francese).

 

Molto applaudita la lettura dell'ultima partecipante, la nipotina dello scrittore, Beatrice, che ha letto in francese il "Sogno di Giacomo Leopardi, poeta e lunatico".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/11/2013 - 9:43

AUTORE:
Diletta

L'artista parla un linguaggio universale che va oltre i confini della lingua ecc., e Tabucchi lo era.
Grande orgoglio per Vecchiano e per il suo humus che ha dato non solo i natali allo scrittore permettendogli di crescere in un territorio ricco di cultura e di umanità, ma che domostra di saper offrire ancora nutrimento ad altri giovani emergenti.

20/11/2013 - 12:23

AUTORE:
LUIGI

E' INTERESSANTE AVERE UNA BELLA RICONOSCENZA PER LO SCRITTORE ANTONIO TABUCCHI DA UN PAESE ESTERO COME IL GIAPPONE.
CIAO A PRESTO GIGI