none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
Maltempo e mareggiate: Consorzio Versilia al lavoro

21/11/2013 - 18:46


Le squadre del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli sono al lavoro da stamani per seguire la piena in atto nei corsi d'acqua causata delle piogge che si stanno abbattendo sulla costa. La situazione è per ora sotto controllo, ma l'attenzione rimane molto alta perchè le forti mareggiate rendono difficoltoso il deflusso delle acque al mare.

In particolare il monitoraggio è concentrato sulla foce del Motrone a Marina di Pietrasanta e sulla foce della Fossa dell'Abate a Lido di Camaiore in quanto il riflusso del mare verso l'interno ha fatto salire in modo considerevole il livello di acqua nei due canali. A Lido, si collabora insieme al Comune di Camaiore per monitorare e, nel caso intervenire, su Piazza Lemmetti.

Nelle zone più interne sono in azione gli impianti idrovori che hanno il compito di drenare le acque interne. Il mare, sebbene con difficoltà infatti riesce ancora a ricevere.La situazione è dunque di sorveglianza attiva. Dopo molte ore di pioggia costante, sebbene non forte, i terreni cominciano ad essere saturi. Il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli ricorda il numero del reperibile H24 per emergenze e segnalazioni 340/7000.146
Le squadre del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli sono al lavoro da stamani per seguire la piena in atto nei corsi d'acqua causata delle piogge che si stanno abbattendo sulla costa. La situazione è per ora sotto controllo, ma l'attenzione rimane molto alta perchè le forti mareggiate rendono difficoltoso il deflusso delle acque al mare. In particolare il monitoraggio è concentrato sulla foce del Motrone a Marina di Pietrasanta e sulla foce della Fossa dell'Abate a Lido di Camaiore in quanto il riflusso del mare verso l'interno ha fatto salire in modo considerevole il livello di acqua nei due canali. A Lido, si collabora insieme al Comune di Camaiore per monitorare e, nel caso intervenire, su Piazza Lemmetti.
Nelle zone più interne sono in azione gli impianti idrovori che hanno il compito di drenare le acque interne. Il mare, sebbene con difficoltà infatti riesce ancora a ricevere.

La situazione è dunque di sorveglianza attiva. Dopo molte ore di pioggia costante, sebbene non forte, i terreni cominciano ad essere saturi.

Il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli ricorda il numero del reperibile H24 per emergenze e segnalazioni 340/7000.146


Fonte: Le squadre del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli sono al lavoro da stamani per seguire la piena in atto nei corsi d'acqua causata delle piogge che si stanno abbattendo sulla costa. La situazione è per ora sotto controllo, ma l'attenzione rimane molto alta perchè le forti mareggiate rendono difficoltoso il deflusso delle acque al mare. In particolare il monitoraggio è concentrato sulla foce del Motrone a Marina di Pietrasanta e sulla foce della Fossa dell'Abate a Lido di Camaiore in quanto il riflusso del mare verso l'interno ha fatto salire in modo considerevole il livello di acqua nei due canali. A Lido, si collabora insieme al Comune di Camaiore per monitorare e, nel caso intervenire, su Piazza Lemmetti. Nelle zone più interne sono in azione gli impianti idrovori che hanno il compito di drenare le acque interne. Il mare, sebbene con difficoltà infatti riesce ancora a ricevere. La situazione è dunque di sorveglianza attiva. Dopo molte ore di pioggia costante, sebbene non forte, i terreni cominciano ad essere saturi. Il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli ricorda il numero del reperibile H24 per emergenze e segnalazioni 340/7000.146 Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli Simona Tedesco - Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri