none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Angelini replica al comunicato stampa di Coldiretti

22/11/2013 - 20:20

Angelini replica al comunicato stampa di Coldiretti sulla manutenzione ordinaria delle opere idrauliche della Versilia
 
“Comunicato strumentale, fuori luogo e non veritiero del quale rimango sorpreso”.
 
Negli ultimi 10 anni la Vicepresidenza del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli è stata sempre espressa da Coldiretti. Dieci anni di atti adottati sempre all’unanimità come ricordato più volte con orgoglio dal Vicepresidente stesso, quindi sempre con l’apporto di questa importante organizzazione professionale, grazie anche alla quale il Consorzio ha conseguito grandi risultati per la sicurezza idraulica del nostro territorio.
 
-          Dal 2006 ad oggi sono state realizzate opere straordinarie per 52.000.000 di euro che insieme ai 60.000.000 di euro investiti nella manutenzione ordinaria dei canali hanno triplicato la capacità di tenuta di tutti i corsi d’acqua del comprensorio che oggi riescono a contenere eventi atmosferici 3 volte più pericolosi del passato (da 50mm a 150 mm di pioggia)
-          che in dieci anni tutti i 22 impianti di sollevamento (1/3 di quelli dell’intera Toscana) sono stati ristrutturati e dotati di tecnologie avanzate di telecontrollo.
-          che insieme sono stati individuati protocolli di manutenzione più avanzati e rispettosi dell’ambiente
-          che da cinque anni questo Consorzio, tra i primi in Toscana, affida direttamente agli imprenditori agricoli appalti per lavori di manutenzione dei corsi d’acqua, riconoscendo così agli agricoltori il ruolo primario di presidio del territorio e consentendogli un’integrazione del reddito proprio per mantenere tale presidio.
 
Questi sono solo alcune delle scelte adottate insieme.
Pare inopportuno quindi che a fini di competizione elettorale, un’organizzazione di grande prestigio come Coldiretti dimentichi un lavoro e un lungo percorso condiviso.  
Le dichiarazioni rilasciate oggi da Coldiretti ci sembrano solo strumentali a creare confusione e smarrimento in un momento così delicato e importante per la costruzione di un nuovo Ente e del futuro della sicurezza idraulica di questo territorio.
 
 

Fonte: Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli Ufficio Stampa – Simona Tedesco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri