none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Inaugurazione del Museo RADI.CO

25/11/2013 - 9:06

Sabato 30 novembre, alle ore 16,00, a Rigoli in Via Alcide De Gasperi n. 3 gli assessori  comunali di San Giuliano Terme alla Cultura e all’Identità, Fabiano Martinelli, e  all’Agricoltura, Francesco Verdianelli, e l’assessore provinciale pisano all’Agricoltura, Giacomo Sanavio, inaugureranno la sede del Museo RADI.CO, museo diffuso sul lavoro, l’intelligenza e la civiltà contadina diretto da Giuliano Meini e realizzato con la collaborazione dell’associazione L’ORTO FRUTTIFERO e della famiglia Pacini.
 
Il museo rappresenta una delle azioni del progetto RADI.CO (radici contadine) che è stato ideato dall’associazione Radici Contadine e dall’Ass.ne Ortipisani O.N.L.U.S. con lo scopo di dare più valore al cibo attraverso la narrazione della sua epopea locale e la storia, dall’800 al 900, delle nostre campagne e degli uomini che le hanno abitate a partire proprio dagli oggetti del lavoro, della vita quotidiana e della cultura popolare che quotidianamente sosteneva gli stessi. Questo progetto vuole guardare alla memoria contadina, negata nella moderna cultura
improntata all’industria, per costruire un futuro possibile, per crescere sulle radici che dal passato attingono linfa e ci danno la vita che oggi farà fiorire le nuove gemme e, domani, maturare i frutti.
 
Il progetto RADI.CO si articola su tre livelli fondamentali:
-         le esposizioni, di cui questa al Museo di Rigoli sarà la prima stabile dopo le due temporanee in Agrifiera e a Lucca;
 
-         il Museo a Scuola che prevede la realizzazione in diverse scuole del territorio nel mese di marzo 2014 di una piccola esposizione  monotematica e l’istituzione del mese della civiltà contadina durante il quale, nelle scuole, saranno tenute conferenze e lezioni sul tema;
 
-         il Museo in Campo che prevede l’installazione nelle aziende agricole e negli agriturismo interessati della stessa mostra esposta nelle scuole e la realizzazione di un Museo Diffuso e di una cartina che colleghi i vari punti e che possa dare al turista  intelligente la possibilità di imparare qualcosa sul territorio attraverso il percorso indicato, il materiale  prodotto dalle due associazioni, la visita a piccoli musei monotematici, gli assaggi del buon cibo.
 

Per maggiori informazioni: www.radicicontadine.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri