none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Elezioni Primarie PD
Lettera appello dell'on. Edoardo Fanucci

4/12/2013 - 20:19

"La crisi fa capire fino in fondo come in Italia sia saltato il rapporto tra lavoro e rendita e quanto sia urgente e giusto, invece, dare sostegno al lavoro e alla creazione di valore, penalizzando la rendita".
Enrico Letta

in "Costruire una cattedrale" edito da Mondadori nel 2009
 
Cari amici e care amiche,
l’Italia e il Partito Democratico sono ad un punto di svolta: nel 2014 il Governo dovrà imprimere al Paese un deciso cambio di rotta, per rilanciare l’economia e consentirle di tornare a crescere. La scorsa settimana il Senato ha approvato la Legge di Stabilità e il testo è passato alla Camera per l’approvazione definitiva. Ritengo siano necessari alcuni miglioramenti rispetto alla versione di Palazzo Madama: ho intenzione di presentare emendamenti mirati a combattere la rendita finanziaria e a sostenere l’economia attraverso la riduzione delle tasse sul lavoro, in modo da consegnare più soldi in busta paga ai dipendenti e dare un po’ di ossigeno al mondo dell’impresa... Dai libri, dalle parole e dai programmi elettorali dobbiamo passare ai fatti e questo è il nostro momento!
Durante la discussione sull’assestamento di Bilancio 2013 sono intervenuto in Aula alla Camera dei Deputati  e ho illustrato la difficile situazione dei conti pubblici. Nell’occasione, ho anche espresso una sincera preoccupazione in seguito all’abolizione indiscriminata dell’Imu: a mio avviso, sarebbe stato più corretto utilizzare le risorse a disposizione altrove, ad esempio in favore del taglio del cuneo fiscale, degli enti locali e dei più giovani.
Sul piano delle riforme istituzionali, invece, occorre abolire le province, abolire il Senato così come lo conosciamo oggi riducendo conseguentemente il numero dei parlamentari, approvare rapidamente una nuova legge elettorale che cancelli per sempre il Porcellum e restituisca agli elettori il diritto di scegliere i propri rappresentanti.
E’ su questi temi che il Partito Democratico ha il dovere di far sentire forte la propria voce. Purtroppo, dopo la sconfitta alle elezioni di febbraio, raramente siamo stati in grado di imporre le nostre priorità. Abbiamo bisogno di una leadership più forte e di una classe dirigente espressione di un radicale cambiamento che parta dal basso, dagli amministratori locali, che sono la nostra più grande forza e ricchezza.
Le prossime primarie rappresentano un momento fondamentale per il destino del Paese.
Domenica 8 dicembre, dalle ore 8 alle ore 20, saremo chiamati ad eleggere il nuovo Segretario nazionale del Partito Democratico, attraverso consultazioni libere e aperte: non esistono obblighi di pre-registrazione e tutti potranno votare, anche i non iscritti e i sedicenni.
Mi auguro che milioni di italiani si rechino alle urne convintamente e dotino il nuovo Segretario della forza necessaria per guidare il Partito Democratico in questi anni così complessi, in cui il Paese sarà chiamato a scelte difficili, radicali e coraggiose.
Ritengo che Matteo Renzi incarni nel miglior modo possibile questa esigenza di rinnovamento e possa contribuire a “cambiare verso” all’Italia: ne ero convinto in occasione delle primarie per la leadership del 2012 e ne sono oggi ancora più convinto. La recente vittoria ottenuta fra gli iscritti alla Convenzione (anche nella nostra provincia) lascia ben sperare, ma non possiamo sottovalutare la portata della sfida che ci attende.

 


Agenda
Nei prossimi giorni, sono in calendario diverse iniziative e occasioni di confronto:


- Giovedì 5 dicembre, Dario Parrini sarà ospite della nostra Provincia a Monsummano Terme, nella saletta a fianco del Teatro Yves Montand in Piazza del Popolo.


- Venerdì 6 dicembre, alle ore11.30, sarò in diretta su rtv38 per presentare la mozione Renzi; alle 18.00 parteciperò ad un'iniziativa al Cinema Vox di Pescia, in Piazza Mazzini, mentre alle 21.15 sarò a Quarrata (Circolo La Civetta, Piazza Pertini, 11) per un incontro con iscritti, elettori e simpatizzanti ancora una volta insieme a Dario Parrini.

 


- Sabato 7 dicembre, alle ore 11, chiuderò la campagna elettorale al Circolo Arci di Ponte Buggianese.


Domenica 8 dicembre, contestualmente alle primarie, il Partito Democratico di Montecatini Terme inaugurerà al Palazzo dei Congressi Partecipare al Futuro un’iniziativa di confronto e condivisione con la cittadinanza sui temi che riguardano la città.

Sarà organizzato un Forum di discussione diviso in due gruppi: il primo si occuperà di questioni legate all'ambiente e al territorio, il secondo di termalismo, cultura e commercio.

Entrambi i tavoli di lavoro saranno moderati da esperti del settore: l’obiettivo è affrontare insieme i problemi e collaborare per proporre soluzioni innovative. Si tratta di un modo nuovo e positivo di fare Politica: per la prima volta il programma verrà redatto direttamente dai cittadini secondo le loro proposte e le loro richieste.
Sprint finale
Occorre una grande mobilitazione: ognuno con i propri mezzi e con le proprie possibilità può offrire un apporto sostanziale.

Telefoniamo a chi ancora è indeciso, informiamo più persone possibile su dove e quando si potrà votare, spieghiamo a tutti il nostro punto di vista e la ragione per cui, secondo noi, Renzi è il miglior candidato possibile.
Se continueremo ad impegnarci per Matteo, con la forza e con l’entusiasmo di sempre, sono convinto che riusciremo in una grande impresa: cambiare il PD per far rinascere il nostro Paese!
Un abbraccio caloroso,Edoardo











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri