none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
Ordine del giorno sulle elezioni Consorzio di Bonifica Toscana Nord.

7/12/2013 - 15:22

Ordine del giorno sulle elezioni Consorzio di Bonifica Toscana Nord.


L’assemblea dei lavoratori del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli unitamente ai rappresentanti sindacali CGIL-UIL del Consorzio di Bonifica Auser Bientina, venuti a conoscenza dai media dei fatti gravi su come si siano svolte le elezioni del nuovo ente Consorzio di Bonifica Toscana Nord, nel quale confluiranno gli attuali Consorzi di Bonifica Versilia Massaciuccoli ed Auser Bientina,
esprimono
la propria preoccupazione ed il proprio sdegno dichiarandosi fermamente estranei ai giochi di potere denunciati dalla stampa.
I lavoratori esprimono la loro preoccupazione sull’operatività dell’attività di Bonifica per quest’area di territorio, che è particolarmente soggetta a problemi di sicurezza idraulica come la cronaca ha purtroppo raccontato più volte.
I lavoratori sentono forte questa responsabilità e continueranno a mettere il proprio impegno e la propria professionalità come sempre hanno fatto nella tutela del territorio e della cittadinanza tutta.
In pieno clima di tensione i dipendenti consortili chiedono alle O.O.S.S. una ferma presa di posizione mediatica e legale, attraverso le segreterie regionali e nazionali.
Chiediamo pertanto con forza che la Regione si attivi e proceda celermente e con determinazione per comprendere cosa veramente sia accaduto, mettendo a nudo eventuali responsabilità, al fine di dare piena legittimazione al Consorzio di Bonifica Toscana Nord che dovrà affrontare con trasparenza e con fermezza importanti sfide per il futuro per dare al territorio tutto, garanzie di sicurezza sotto il profilo idraulico ed idrogeologico.
 
____________________________________
Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
Ufficio Comunicazione – Simona Tedesco



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri