none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SMS ed e-mail di Protezione Civile in fase di emergenza
E' possibile iscriversi al servizio di messaggistica

9/12/2013 - 23:32


SMS ed e-mail di Protezione Civile in fase di emergenza: è possibile iscriversi al servizio di messaggistica 

 

Vecchiano –

 

 Aggiornamento del Piano di Protezione Civile: è attivo il servizio per ricevere i messaggi sui telefoni cellulari e tramite posta elettronica durante le fasi di criticità ed emergenza.

Ricordiamo che uno dei contenuti più importanti di questo aggiornamento del documento comunale di Protezione Civile riguarda proprio l'introduzione del servizio di messaggistica tramite e-mail e sms, con contenuti ad hoc appositamente elaborati in base alla varie fasi di criticità.I cittadini e gli utenti che vogliono usufruire del servizio devono registrarsi e compilare in tutte le sue parti un apposito form disponibile sul sito web del Comune  www.comune.vecchiano.pi.it  . Il form si trova nella colonna di estrema destra del sito web, subito sotto al logo della Protezione Civile Regionale. 

 

Il link a cui è raggiungibile il form è il seguente:

 

Clicca quì

 http://www.comune.vecchiano.pi.it/index.php?pagina=pagine&id=248

Fonte: Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/12/2013 - 18:56

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

Cliccando li dove è indicato, si apre la finestrella del modulo quì riprodotta, ma sul sito del Comune che vi apparirà è più semplice e bellina (a colori) ed in quattro balletti volendo aderire gratuitamente a questa utilissima iniziativa della Protezione Civile Toscana-Comune di Vecchiano; saremmo avvisati dei pericoli incombenti sul nostro territorio e quindi come sostenevo io fin dal 2.010 saremo avvisati anche se siamo all'Abetone o alle Terme di Saturnia dove giustamente l'altoparlante che dovrebbe fare "il giro" per avvisare di un pericolo arriverebbe "tarduccio" e così il suono delle campane (suonate a pericolo) (?) e...come le suonerei mi disse il buon don Lido Batini: a morto? o..a doppio, eppoi, cosa capirebbe un ragazzo alle due di notte se sente (se le sente) suonar le campane, non saprei proprio.

Invito tutti a registrarsi è semplicissimo.
bb
:::::::::::::::::::::::::::::::
fac simile
..........................
Modulo di Registrazione

Contesto
Famiglia Azienda
Cognome

Nome

Indirizzo
Numero civico
CAP
Città
Telefono fisso
Cellulare
Email

N° componenti famiglia


CARATTERISTICHE
Localizzazione

Altezza piano
Seminterrato Piano Terra Primo Piano Secondo Piano Terzo Piano - Oltre

Presenza soggetti con criticità sanitarie
Sì No


Note (aggiuntive)

Privacy

Acconsento Non Acconsento