none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
...e della sera

16/12/2013 - 22:14



Tante e tante lune fa si pensò  che il paese avesse bisogno che la luna non fossepiù nel pozzo, ma che fosse arrivata finalmente la luna buona.
Ci fu chi passò per lunatico e a chi gli andò la luna di traverso, ma finalmente finirono i chiari di luna e fu deciso di levare il paese dall’albergo della luna e far godere tutti i paesani come una magnifica luna di miele.
Anche stasera c’è una luna da far sognare, ma il sogno questa volta non è di andare ed avere il cervello sulla luna, ora siamo con i piedi ben piantati in terra, siamo nella realtà, alla fine dello sbarcare il lunario e di andare finalmente a dormire tranquilli e felici di avere fatto un buon lavoro e allora, come scrisse Totò nell’ A’ Cunzegna:


‘A sera quanno ‘o sole se nne trase
e dà ‘a cunzegna a luna p’ ‘a nuttata,
lle dice dinto ‘a recchia: “I’vaco ‘a casa:
 
ed  io vado a letto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/12/2013 - 11:35

AUTORE:
Sonia

...da cui si deduce che se il mondo va avanti e progredisce, lo dobbiamo ad alcune persone illuminate (dalla luna, dal sole, da un'idea, dall'amore...) e al loro incomparabile attaccamento per il luogo natio e per chi ci vive.
Grazie, Umberto, che la luna risplenda sempre sul nuovo centro socio-sanitario dell'ASBUC!

17/12/2013 - 9:19

AUTORE:
Daniele Vannozzi

Il grande Umberto ha lasciato traccia, in un'altra sezione del sito web, di quest'ultima foto notturna dei nuovi travi curvi appena finiti di posare sul nuovo centro socio-sanitario dell'ASBUC.
Bella la foto ma soprattutto grazie a Umberto per i puntuali reportage fotografici, anche di cima alla gru, sullo stato di avanzamento dei lavori del centro.
Li sta curando con tanta dedizione e passione che forse non ha avuto nemmeno per l'album delle fotografie di un suo nipotino ....