none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
11 GENNAIO – TRA FIUME E LAGO
"passeggiata" che parte da Ponte S. Pietro e,

18/12/2013 - 8:30

11 GENNAIO – TRA FIUME E LAGO

Diamo inizio alla stagione delle escursioni in MTB con una "passeggiata" che parte da Ponte S. Pietro e,percorrendo le strade bianche che si snodano lungo le rive del fiume Serchio, raggiungeremo la sua foce, in
prossimità di Marina di Vecchiano.

 Il Serchio è uno dei principali fiumi della Toscana, e con il suo corso attraversa ambienti molto diversi tra loro: la sorgente del ramo principale si trova sulle pendici del Monte Sillano (1864m slm), percorre tutta la vallata della Garfagnana, la piana lucchese, dirigendosi poi verso la costa, dove il suo scorrere termina proprio a “bocca di Serchio”, vicino al Parco di San Rossore.

Tornando verso Lucca, costeggeremo le rive del lago di Massaciuccoli, divenuto famoso per aver ospitato le battute di caccia del compositore lucchese Giacomo Puccini, e dopo una breve ascesa, che ci conduce alle colline sopra Balbano, e una facile discesa su sterrato, raggiungeremo il punto di partenza costeggiando la riva destra del fiume.


Termine iscrizione: giovedì 9 gennaio ore 18.

Difficoltà: TC (cicloturistico);

Tempo di percorrenza: 6 ore circa;

Dislivello: +/- 300m;

Trasporto: mezzi propri;
Partenza: Ponte San Pietro (LU);

Direttore: Simone Perotti;

Info: Elìa Serafini 328 7054066 – mtb@cailucca.it

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri