none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Il Bosco della Vita

29/12/2013 - 9:16


Tre giorni alla fine dell’anno, tre colori per aspettare quello nuovo.

 

Questa volta Vi lascio in compagnia del Fiumaccio  per pensare al dolore di quelli che hanno sofferto di più in questi mesi passati e che ancora piangono lacrime di sangue come i cipressi della lama che si ammantano di un rosso sudario.

 

Il bianco degli scheletri dei pioppi, anch’esso pare un lenzuolo di morte, fa da contorno cambiandosi  allo stesso tempo in un simbolo di pace necessaria perché la vita riprenda.

 

Da parte, appena appena al di fuori ma unito nel contesto, c’è un magnifico verde, eterno simbolo della pineta, della vita e della speranza, quella che non deve mai morire come dice il detto e come ci dice il cuore.

 

O se invece trasferissimo tutto nell’altro simbolo, il Tricolore?
Stessi pensieri!

 

Alla prima del nuovo anno allora!


Buona fine e Buon principio (come i sempreverdi pini).
u.m.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/12/2013 - 11:04

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

Per fare una foto uguale a questa!?
..un c'è versi, o li o li! da lassù e..non si può fotografare un tramonto a mezzogiorno e Chiube lo sa quando "cangia"
Grazie u.m.