none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Nuovi animali

3/1/2014 - 7:23


Nuovo anno e nuovo animale che si aggiunge alla fauna misteriosa di Bocca di Serchio: otarie, linchetti, cani, galli, mostri da fantasia   a volte veri umani e tutto quello che può esserci di più strano in un mondo magico come il mostro, scusate…nostro!
Ecco che con il cambiamento climatico anche gli ippopotami vengono a spiaggiarsi sulla nostra marina.
Un po’ sciagattato dalla mareggiata e dal lungo viaggio, ma felice di essere approdato (sinonimo di ar-riva-to) e allora benvenuto anche te, cavallo di fiume, qui cavalloni di mare ne troverai, insieme a maiali di duna, ma questo è un altro discorso, non mi voglio rovinare la girata al mare.


No, mi brucia troppo e non posso tenermela per me solo:
ma cosa ci stanno a fare le solite quattro o cinque macchine ferme con uno dentro, a ore, a mattinate e pomeriggi, sulla via del balipedio a scrutare chi arriva, a seguire chi parcheggia, a puntare chi si muove?

 

Ben venga la ressa estiva con il parcheggio a 100 euro!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/1/2014 - 12:19

AUTORE:
Cittadino 2

Ecco un'altra occasione di riflessione.
Fanno rabbia, è vero, ma anche tanta pena vederli li, in macchina,soli.
Non gli si può impedire l'accesso alla Marina, sono cittadini come gli altri, ma si potrebbe farli pagare, a tempo.
Un accesso a tempo con una sbarra che si apre prendendo un ticket e si paga al ritorno a seconda del tempo, come usa nella maggior parte dei parcheggi delle città.
Una gitarella con la fidanzata: un paio di euro (e il Comune incassa). Uno stazionamento prolungato con attenzione e puntamento a capanno: una trentina di euro (e il Comune incassa).

3/1/2014 - 10:30

AUTORE:
Ultimo

............ ippopotamo garfagnino. Portato dalla corrente a cavallo delle onde del Serchio ......... è poi stato spiaggiato dai cavalloni marini. ......... Ben diverso dai maiali di duna che stazionano in via del Ballipedio in attesa di uccelli paduli. .......... Ultimo.