none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Nasce la Consulta per lo Sport di Vecchiano

8/1/2014 - 14:11

Nasce la Consulta per lo Sport di Vecchiano
 
Vecchiano –

 

In arrivo la Consulta per lo Sport del Comune di Vecchiano. “Il nuovo organismo sarà espressione diretta dell'Associazionismo sportivo, quali Società, Associazioni, Polisportive, Circoli e Gruppi sportivi regolarmente costituiti, presente sul territorio comunale”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.

 “Attraverso la Consulta la nostra Amministrazione Comunale recepirà le indicazioni utili per pianificare l'attività sportiva a livello locale e migliorare l'utilizzo degli impianti.

La Consulta, infatti, opererà per tradurre in scelte concrete una visione dello sport inteso come servizio sociale, finalizzato alla formazione psico-fisica dell'individuo”, afferma il primo cittadino.

“La Consulta per lo Sport sarà composta dai Presidenti, o loro delegati, di tutte le società sportive, associazioni, polisportive o circoli formalmente riconosciuti ed attivi sul territorio comunale”, afferma l'Assessore allo Sport Bruno Sermonti.

 A livello gestionale, il Sindaco,  una volta acquisiti i nominativi dei rappresentanti dell' Associazionismo sportivo e degli Enti indicati in precedenza, convocherà la Consulta comunale per lo Sport.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/2/2014 - 14:01

AUTORE:
perplesso

oh CCP ma cosa blateri??? A Vecchiano gli impianti semplicemente NON CI SONO!

10/1/2014 - 7:42

AUTORE:
CCP

Quello che non e' stato fatto a San giuliano. Non affrettatevi adesso tanto tutti gli impianti sono stati privatizzati. Invece di privatizzare Geste avete privatizzato lo sport penalizzando i cittadini.
Praticamente quasi sparita la polisportiva sangiulianese, complimenti.