none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Provincia di Pisa
Dichiarazione del presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni

10/1/2014 - 18:40


Inchiesta su caso Cermec (Massa Carrara), in merito alla posizione dell’assessore Picchi, dichiarazione del presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni 

 

Nell’apprendere la notizia del rinvio a giudizio, davanti al Tribunale penale di Massa, dell’assessore all’ambiente della provincia di Pisa, Valter Picchi (notizia in merito alla quale ho avuto modo di leggere le sue dichiarazioni, rese pubbliche oggi stesso), credo che la situazione – e ho espresso tale pensiero, in primis, chiaramente all’assessore – richieda una valutazione di opportunità politica più approfondita e ponderata, anche alla luce dei principi della “Carta di Pisa”: testo che abbiamo condiviso e posto a fondamento etico della nostra azione di amministratori pubblici.
--
UFFICIO STAMPA - Provincia di Pisa
Piazza V. Emanuele II, 14 - 56125 Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/1/2014 - 19:58

AUTORE:
Roberto

Mi sembra che l'ex ministro Josefa Idem si è dimessa per meno.

11/1/2014 - 19:55

AUTORE:
Franco

Avevo paura di dire cosa avevo ben capito perchè pensavo che il mio commento non fosse conforme alla linea editoriale e quindi mi sono limitato ad un semplice "quindi?". Il resto lo avete detto voi, strano che non l'abbia detto un altro soggetto.

11/1/2014 - 16:02

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

Occorre che la politica cominci ad usare linguaggi meno criptici quando si rivolge ai cittadini. Ho letto il messaggio in famiglia, a mia moglie insegnante, a mio figlio ingegnere, all'altro figlio direttore di banca ed a mia figlia agronoma; la loro espressione mi ha rincuorato, credevo di essere il solo a non aver capito. Ma quando la smetterete di essere cosi' contorti?

11/1/2014 - 15:29

AUTORE:
informato

in base all'art. 20 della Carta di Pisa che l'assessore si è impegnato a rispettare che dice "In caso sia rinviato a giudizio o sottoposto a misure di prevenzione personale e patrimoniale per reati di corruzione, concussione, mafia, estorsione, riciclaggio, traffico illecito di rifiuti, e ogni altra fattispecie ricompresa nell’elenco di cui all’art. 1 del Codice di autoregolamentazione approvato dalla Commissione parlamentare antimafia nella seduta del 18 febbraio 2010, l’amministratore si impegna a dimettersi ovvero a rimettere il mandato."
Pieroni gli ha chiesto di dimettersi.

10/1/2014 - 22:46

AUTORE:
Franco

Quindi?