Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Per Sabato 18 gennaio alle ore 16 presso Bagni di Pisa Palace, la Lista civica Impegno e Solidarietà ha organizzato, nel suo cammino verso le prossime elezioni comunali, una iniziativa pubblica dal titolo " Turismo ecosostenibile, cultura, crescita e occupazione". Argomenti multipli, tutti riferiti alle potenzialità del Territorio di San Giuliano. Ad intervenire saranno numerosi personaggi esperti nelle varie tematiche, a cominciare dagli operatori turistici con Rita Paciello, Presidente di Federalberghi di Pisa; poi Nicola Tucci, consulente senior in finanziamenti europei; Sergio Costanzo, scrittore e autore negli ultimi anni di tre libri sulla storia pisana. Parteciperanno inoltre i rappresentanti di Associazioni che operano per la salvaguardia del Territorio, come Sergio Sabatini di Salviamo L'Acquedotto Mediceo di Pisa; Francesco Noferi di Salviamo la Rocca di Ripafratta; Michele Colombini, di Piedi in Cammino; Silvana Piacentino, di Dimore Storiche, Villa dell'Ammiraglio.
A moderare un confronto impegnativo Valter Ballantini, organizzatore dell'incontro insieme con Piero Cibeca, Baldassarre Fronte e Fabrizio Pardi, della Lista civica Impegno e Solidarietà.
L'obiettivo, come precisano i responsabili della Lista, Giuseppe Santucci e Sandro Petri, è di illustrare ed acquisire idee per il Turismo, argomento basilare in tutte le agende politiche per il territorio di San Giuliano, da inserire nel programma in fase di completamento della Lista, per ottenere risultati più concreti e incisivi in termini di sviluppo, crescita economica ed occupazione.