none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Maggio Migliarinese
-119 a?

11/1/2014 - 18:01



Il Gruppo Maggio Migliarinese (gruppo è meglio, di comitati ce ne sono già troppi) anche quest’anno, per festeggiare la Festa del Paese, nella serata della vigilia organizza il suo collaudato spettacolo “Aspettando il dì di festa”, spettacolo interamente prodotto con autori  attori e fattori a “metri 0”.
Memori del grande successo dello scorso anno con “Lunatantum, Festival migliarinese della canzone”, abbiamo pensato di ripetere l’evento con una leggera variazione (mai ripetersi  è il nostro motto) sia nel nome che nel modo di presentarsi.
 Il nome inizialmente scelto di “Lo Zecchino d’oro”,  questo perché quest’anno ci saranno anche i bambini a cantare insieme agli adulti, è stato cambiato, non per motivi di copyright ma  per il tempo di crisi in cui viviamo e dove soldi ne girano pochi e anche per il fatto che siamo in un paese prevalentemente agricolo, in “Lo Zucchino d’oro”.


Quindi: battaglione, popolazione (come diceva Totò) fatevi avanti!

 

Bimbi canterini convincete il babbo, il nonno, lo zio, il fratello grande, il vicino di casa, il commesso della Conad, basta che sia migliarinese, e venite a cantare!

 

Quelli grandi detti sopra: cercate un bimbetto in casa e venite a cantare!

 

Noi ci divertiremo, Voi non so!

 

Seguiranno altre notizie, Voi intanto arrotate le tonsille!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/1/2014 - 17:37

AUTORE:
3mendo

Se poi vengono le mamme va anche meglio; se hanno 30 anni bene, se di anni ne hanno 80, brave!

11/1/2014 - 18:49

AUTORE:
migliarinese controllore

cara redazione il titolo è sbagliato!
Da controlli effetuati facilmente sulle visite si nota che con 226 lettori attuali in quaranta minuti c'è stato un curioso oltre me che ciò pigiato du vorte e ora son tre!
curiosi una sega!