none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Centro ASBUC
O cos'è, un labirinto?

18/1/2014 - 17:57


Piove piove, ma se il governo è ladro la ditta assolutamente è onesta e lavoratrice come difficilmente si vede in situazioni simili.


Ma cosa sono tutti quei ferri lucidi e colorati che fanno passare in secondo piano l’ocra del legno al quale eravamo abituati?
È finita l’era dell’abete, ora siamo in quella del gesso!


Dopo la copertura del grande tetto spiovente con travi di 6 centimetri con sopra una guaina di qualche millimetro e ancora un isolante di 12 cm.  più un distanziatore areante di 5 e a finire un rivestimento di una lastra in compensato marino di 2… ora siamo coperti con un “cappottino” di  un quarto di metro e… andiamo a lavorare dentro!
Prima però si comincia il ritorno al passato con tecniche del futuro: la cannella tanto amata!
Siamo al centro dell’ingegneria edile per un Centro tanto atteso convinti di avere fatto centro!

 

Tutti in riunione, tutti attenti, precisi e decisi, meticolosi e puntigliosi, appaltanti e appaltatori, a sembrar di giocare, dopo il lego, anche con i trenini… poi venne la sera… e chi se ne importa!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/1/2014 - 10:30

AUTORE:
Simone S.

Ovviamente commento simpatico come un gatto attaccato ai "maroni"!!!
Io invece ar mare a Marina di VECCHIANO ci verrei SOLO e SOLTANTO pè favvi dispetto!

E LA DOVETE FA FINITA DI FA I PROTAGONISTI...qui nulla è di nessuno e se io voLLio venì, anzi INDA', ar mare a Bocca di Serchio o a Marina di Vecchiano E CI VADO...e se voLLio dì che ir centro diurno un mi garba e lo dio!!!

Per "Velenoso"...io invece li terrei ner comune di Vecchiano...così, giusto pé fagli dispetto!!!

26/1/2014 - 11:16

AUTORE:
mangusta

....così dopo andresti al mare a Marina...si ma di Pisa..ah ah ah

24/1/2014 - 21:51

AUTORE:
Velenoso

A quando 'rcomune di Migliarino? Par che la Voce si sia un po' aroghita e che per onni Zoppa di Montinero 'he piscia a Migliarino ci sia da falla lunga 'ome un funaio.
Il vi regalerei a Viareggio voi è 'rvostro centro diurno.

24/1/2014 - 15:10

AUTORE:
Simone S.

A prescindere dall'utilità della struttura, ma davvero vi garba codesto edificio?
Intendo architettinamente parlando...a me personalmente un mi ci dice nulla!
E' troppo imponente in confronto agli edifici adiacenti!
Il Comune di Vecchiano quando progetti o costruisci un nuovo fabbricato ti richiede una struttura consona alle tipologie presenti e appunto "tipologiche" della zona...questo a cosa si rifà?
Ripeto, non è una polemica, è sana curiosità dei gusti della gente!
Ciao a tutti!!!