none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-Bocca di Serchio
Pagamento canone 2014 posti barca sulla sponda d. del Serchio:
c’è tempo fino al 28 febbraio

21/1/2014 - 16:09

 
Pagamento canone 2014 posti barca sulla sponda destra del Serchio:
c’è tempo fino al 28 febbraio
 Vecchiano –  

C’è tempo fino al prossimo 28 febbraio  per il pagamento del canone 2014 relativo ai posti barca a Bocca di Serchio. L'importo del canone da pagare è pari a 237,23 euro; per i pescatori professionisti  la cifra ammonta a 302,85 euro. L'aumento di circa 3 euro rispetto agli importi dello scorso anno è dovuto all'adeguamento Istat dei costi di concessione della sponda, così come calcolati dalla Provincia di Pisa.

Ricordiamo che il pagamento del canone 2014, così come quello dovuto per gli anni successivi, dovrà essere eseguito entro e non oltre il 28 febbraio di ogni anno. Nei casi di inosservanza del predetto termine, previo formale avvio di procedimento di contestazione, si provvederà a disporre la decadenza dell’assegnazione.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al personale dell’Ufficio Tecnico Comunale - Patrimonio Servizi e Lavori Pubblici, Via Barsuglia 182, 2° piano, aperto al pubblico il martedì dalle 15 alle 18 ed il venerdì dalle 9 alle 13.

Per contatti telefonici rivolgersi al numero 050/859641. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/1/2014 - 22:26

AUTORE:
UNO sano

OLTRE A RISCUTERE I VAINI, CHI DI DOVERE DOVREBBE CONTROLLARE SE I POSTI ASSEGNATI SONO IN REALTA' RISPETTATI QUANDO C'E' CHI SUBAFFITTA!!!!!!!!!!!CONTINUIAMO A FARE GLI ITALIANI!