none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Il Progetto Comunale 'La Zattera' compie 16 anni

23/1/2014 - 14:51

Il Progetto 'La Zattera' è nato nel 1998 fortemente voluto dal Comune di San Giuliano Terme che voleva dotarsi di uno strumento efficace per rispondere ai problemi legati al disagio giovanile. “Quello appena iniziato è il 16esimo anno in cui il Progetto 'La Zattera' opera sul territorio – afferma la vice sindaca ed assessora Fortunata Dini - ed in questo periodo ha visto cambiare il tessuto sociale e le sue relazioni, crescere le nuove generazioni, accompagnato e sostenuto famiglie e comunità educante, viaggiato e costruito insieme opportunità di crescita personale e comunitaria consolidando il proprio campo di intervento con gli adolescenti ed i giovani. Ha potenziato il lavoro di rete – continua Dini - con la comunità locale grazie anche all’esperienza di coprogettazione con la Società della Salute della Zona Pisana caratterizzandosi come un servizio all’interno del Piano di Zona, una vera e propria esperienza di Lavoro di Comunità, in linea con lo spirito di intervento previsto anche dalla legge quadro 328/00”.

Il Comune di San Giuliano Terme – dichiara il Sindaco Paolo Panattoni – ha investito con risorse proprie nella prevenzione del disagio giovanile e non solo riuscendo a monitorare i fenomeni di difficoltà ed a gestirli prima che questi si radicassero nel territorio. Il Servizio fornito dalla Zattera è stato molto efficace – prosegue Panattoni – ed i numeri ci confortano in questo senso. Credo che quandosi investe sui giovani, sul nostro futuro, si rende un servizio importante a tutta una comunità”.

Per celebrare questo traguardo sono previsti due appuntamenti. Il primo si svolgerà sabato 25 gennaio a partire dalle ore 09.00 nella Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme e sarà l'occasione per presentare il lavoro svolto fino ad oggi e condividere con la cittadinanza uno spazio di ascolto e proposta nel quale potersi confrontare. Interverranno il Sindaco di San Giuliano Paolo Panattoni, gli assessori Dini, Mele e Martinelli, verranno proiettati dei video e, nel pomeriggio, saranno organizzati dei gruppi di lavoro. Per facilitare la partecipazione dei genitori sarà attivato durante tutta la giornata uno spazio di animazione per i bambine e bambini. Il secondo invece si svolgerà il giorno 2 febbraio alle ore 16.00 presso il circolo Reverse che si trova a Ghezzano nella zona de La Fontina. Sarà una festa con tutti i giovani e meno giovani che in questi anni hanno contribuito a sostenere e far crescere le culture giovanili. Ci saranno spettacoli di improvvisazione musicale, proiezione di video delle attività svolte in questi 15 anni e, per finire, un aperitivo con dj set.

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri