none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
IL 2014 DELLA MEMORIA

24/1/2014 - 8:51


L’anno 2014 sarà un anno importante per le politiche sulla memoria e colgo l’occasione delle commemorazioni del 27 gennaio, quando - ai sensi della legge n. 211/2000 - si ricorda lo sterminio degli ebrei d’Europa ad opera del fanatismo nazista hitleriano, per fare il punto sulle politiche intraprese in questi anni a San Giuliano Terme affinché ciò che è stato non accada mai più.Quest’anno ricorreranno poi i 70 anni dal rastrellamento e dall’eccidio della Romagna e i 100 anni dallo scoppio della grande guerra, ovvero la prima guerra a carattere mondiale della storia.Ritengo che sia dovere di un buon amministratore fornire alla comunità, e in particolare ai giovani cittadini, gli strumenti necessari per conoscere, pensare, riflettere e comprendere che il presente ha radici profonde nel nostro passato e il futuro, se vuole essere rigoglioso e vigoroso, ha bisogno di essere costruito a partire da ciò che è accaduto, nel bene e nel male, in passato. L’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme da 19 anni cerca di adempiere a questo compito sia promuovendo il Progetto Memoria rivolto alle scuole del territorio, sia raccogliendo, conservando, valorizzando e tramandando ai posteri il patrimonio storico e la memorialistica, relativi soprattutto ai fatti della seconda guerra mondiale, presente sul proprio territorio comunale.I tragici eventi che saranno ricordati nel 2014 dovranno costituire un momento di riflessione profonda su come la paura dello straniero e del diverso fomenti odio e provochi paure che conducono alle violazioni dei diritti umani; le commemorazioni di quest’anno dovranno invece rafforzare in tutti noi il senso di responsabilità dei nostri comportamenti nei confronti degli altri affinché l’indifferenza lasci il passo alla solidarietà e la paura della diversità si trasformi in accoglienza. “Mai più” e “Pace Sempre” non possono limitarsi ad essere puri e semplici slogan, bensì una linea di condotta quotidiana che passa attraverso il sostegno a chi è in difficoltà e attraverso l’impegno di ciascuno ad essere rispettoso degli altri e della comunità mondiale tutta. Parlare di pace mondiale non deve essere né sembrare retorico, occorre infatti prendere consapevolezza che ogni nostra azione deve tendere a quest’obiettivo, che può sicuramente apparire troppo difficile da realizzare, ma a piccoli passi può essere raggiunto se c’è la volontà di perseguirlo.

 
Dott. Fabiano Martinelli
Assessore alla Cultura, all’Identità e alla Memoria Storica
Comune di San Giuliano Terme

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2014 - 8:51

AUTORE:
Assessore Martinelli

Caro Maini, ha perso un'altra occasione per evitare polemiche sterili. L'iniziativa sul giorno della memoria, in collaborazione con l'associazione il Gabbiano, verrà svolta nelle scuole medie del territorio sabato 1 febbraio come da delibera di giunta.
Inoltre, in bibilioteca potrà trovare il consueto scaffale tematico.
Saluti
Fabiano Martinelli

27/1/2014 - 15:25

AUTORE:
Cons. Riccardo Maini

Ass. Martinelli, bellissime parole le sue, da persona estremamente sensibile al problema della Memoria, ma in concreto il Comune che cosa ha fatto? Ho cercato nella posta un invito ad una cerimonia pubblica organizzata dal Sindaco o dall'Assessore alla Cultura, all'Identità e alla Memoria, da una scuola ma non ho trovato niente. Forse il maltempo di questi giorni non ha permesso il collegamento. Sono dispiaciuto se avessi ricevuto un messaggio come quello della protezione civile per il rischio calamità mi sarei attivato per partecipare.
Mi permetto nel chiudere un commento sempre rispettoso nei confronti dell'amministrazione e dei suoi illustri rappresentanti. Tanti bei discorsi ma nei fatti niente. Come sempre i discorsi li porta via il vento e le biciclette ........
Deferenti saluti