none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino: Scuola "Duchi Salviati"
Benvenuto Benotto!

24/1/2014 - 22:43


Oggi pomeriggio alle ore 15.00 l’Arcivescovo di Pisa, monsignor Benotto, ha fatto visita alla Scuola elementare parificata “Duchi Salviati” di Migliarino.
I ragazzi erano seduti davanti alla porta dell’edificio delle suore o stavano giocando felici dell’inaspettato solicchio quando si è fatto loro incontro un alto “prete” che è entrato solo soletto zitto zitto dal cancello del cortile.
Uno sguardo curioso anche quando si è avvicinato loro sorridendo e facendosi solo riconoscere dai gentili modi, dal sorriso e da quell’aria amichevole,  non certo dall’abito che indossava.
I bambini si sono raccolti intorno all’ illustre ospite e lo hanno accompagnato nella vicina chiesa per la Santa messa officiata con solenne paramento.
Canti e cori di bambini, suonate di violoncello e di chitarra, allegria e sermoni delicati, letture da sacri libri e da foglietti scritti dagli alunni di quinta, discorso commovente di Don Lido che ha fatto partire un grande appaluso dalla scherzosa battuta di cominciare da quello a due dita, poi a tre, poi a quattro e infine a piene mani.
Se prima nel cortile erano pochi gli scolari, ora la chiesa ne era strapiena, asilo compreso e tutti davanti all’altare a fare una massa di felicità e di bellezza giovanile.
C’è un aspetto della messa che non ho fotografato perché troppo intimo e troppo insolito da farmi stare scosso nell’animo: la lunga, lunghissima fila di fedeli che si sono avvicinati all’Arcivescovo per fare la comunione.
Un motivo ci sarà stato!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri