none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SPI/CGIL SAN GIULANO CALCI: PER NON DIMENTICARE:
LA RESISTENZA DI IERI E DI OGGI
Giornata della memoria.

27/1/2014 - 13:21


 
 
Oggi giornata della memoria. Vorremmo raccontare che delle persone non hanno avuto futuro senza sapere perché.
Vorremmo raccontare che la follia umana ha distrutte cose e persone.
Vorremmo raccontare  dei bambini costretti a salire su quei treni e le mamme col cuore spezzato gli dicevano che era un viaggio in un bel posto e non sono più tornati.
Vorremmo raccontarlo, e continueremo a farlo. Nelle scuole, sui prati, nei teatri nelle piazze. Ed alla fine di ogni racconto vorremmo dire che è una tragica storia del passato e che la follia umana è stata debellata.
 
Vorremmo farlo ma non possiamo perché dopo quella tragedia altri 100 milioni di morti ci sono stati non possiamo farlo perché ancora oggi la follia umana prevale in molte parti del mondo.
 
Allora facciamo si che la giornata della memoria sia una giornata da ricordare perché non accada mai più. Ma che sia anche una ri-partenza per conquistare la giustizia e libertà tornando ad essere protagonisti del nostro futuro, affinché ci sia una mamma in meno che pianga ed un bambino in più che sorrida.
Ecco per lo SPI/CGIL la giornata della memoria è un rinnovato impegno di iniziativa civile e sociale per la dignità ed il futuro della umanità.
 
 
SPI/CGIL SAN GIULANO CALCI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Fonte: Lega SPI San Giuliano Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2014 - 10:40

AUTORE:
Assessore Martinelli

L'iniziativa sul giorno della memoria del Comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con l'associazione il Gabbiano, verrà svolta nelle scuole medie del territorio sabato 1 febbraio come da delibera di giunta.
Inoltre, in bibilioteca è possibile accedere al consueto scaffale tematico.
Saluti
Fabiano Martinelli

27/1/2014 - 15:08

AUTORE:
Ginetto

Eh Lega SPI/CGIL che cosa ha fatto il Comune di San Giuliano e Calci per ricordare. Quali manifestazioni o eventi sono stati realizzati nelle scuole in Comune? Fammelo sapere, sono curioso.