none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SPI/CGIL SAN GIULANO CALCI: PER NON DIMENTICARE:
LA RESISTENZA DI IERI E DI OGGI
Giornata della memoria.

27/1/2014 - 13:21


 
 
Oggi giornata della memoria. Vorremmo raccontare che delle persone non hanno avuto futuro senza sapere perché.
Vorremmo raccontare che la follia umana ha distrutte cose e persone.
Vorremmo raccontare  dei bambini costretti a salire su quei treni e le mamme col cuore spezzato gli dicevano che era un viaggio in un bel posto e non sono più tornati.
Vorremmo raccontarlo, e continueremo a farlo. Nelle scuole, sui prati, nei teatri nelle piazze. Ed alla fine di ogni racconto vorremmo dire che è una tragica storia del passato e che la follia umana è stata debellata.
 
Vorremmo farlo ma non possiamo perché dopo quella tragedia altri 100 milioni di morti ci sono stati non possiamo farlo perché ancora oggi la follia umana prevale in molte parti del mondo.
 
Allora facciamo si che la giornata della memoria sia una giornata da ricordare perché non accada mai più. Ma che sia anche una ri-partenza per conquistare la giustizia e libertà tornando ad essere protagonisti del nostro futuro, affinché ci sia una mamma in meno che pianga ed un bambino in più che sorrida.
Ecco per lo SPI/CGIL la giornata della memoria è un rinnovato impegno di iniziativa civile e sociale per la dignità ed il futuro della umanità.
 
 
SPI/CGIL SAN GIULANO CALCI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Fonte: Lega SPI San Giuliano Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2014 - 10:40

AUTORE:
Assessore Martinelli

L'iniziativa sul giorno della memoria del Comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con l'associazione il Gabbiano, verrà svolta nelle scuole medie del territorio sabato 1 febbraio come da delibera di giunta.
Inoltre, in bibilioteca è possibile accedere al consueto scaffale tematico.
Saluti
Fabiano Martinelli

27/1/2014 - 15:08

AUTORE:
Ginetto

Eh Lega SPI/CGIL che cosa ha fatto il Comune di San Giuliano e Calci per ricordare. Quali manifestazioni o eventi sono stati realizzati nelle scuole in Comune? Fammelo sapere, sono curioso.