none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La nuova condotta Slow Food di Pisa e Monte Pisano si va costituendo
SLOW FOOD E' QUI

30/1/2014 - 13:05

La Condotta Slow Food di Pisa e Monte Pisano, una delle più attive nel mondo Slow Food in Italia, è in una fase di riorganizzazione, gestita dal Gruppo Costituente della nuova condotta.

Il programma delle attività 2014 verrà presentato e discusso nell'incontro di sabato 1° febbraio presso la Stazione Leopolda, dove è stata anche prevista la nuova sede della Condotta, in vista della finalizzazione per il prossimo Congresso.

Particolare importanza verrà data alla valorizzazione e salvaguardia di alcuni prodotti tradizionali e significativi del territorio ( arselle, piattella pisana, pinoli di San Rossore, pomodoro pisanello, miele di spiaggia) nell'ambito del progetto Arca del Gusto, iniziativa di Slow Food a livello mondiale per segnalare ( e invitare tutti a segnalare) l'esistenza di questi prodotti patrimonio dei territori e a rischio di scomparsa..

Dopo la discussione ci sarà una dimostrazione di come si realizzano ceste di salice, e una degustazione di prodotti locali, organizzata in collaborazione con produttori, artigiani, ristoratori del nostro territorio.

I vini saranno presentati da Simone Cantoni, Master of Food e studioso del bere.

Infine, alla Bottega della Leopolda, con la filosofia di Slow Food, sarà possibile acquistare i prodotti direttamente dai produttori.

Quindi, Slow Food è qui, nei prodotti semplici del mangiare buono, pulito e giusto. 

 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri