none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FINALMENTE DOMENICA!
di Ovidio Della Croce
Carlo Delli e il bello

2/2/2014 - 14:06

Fra pochi giorni - e precisamente venerdì 7 febbraio - comincia il primo dei quattro incontri sul tema “C’è un posto che uno sente suo: fotografare la Valdiserchio”. Primo appuntamento con un grande fotografo: Carlo Delli. Titolo della serata: “Fotografare il paesaggio: il bello del nostro territorio”. Un’occasione per tutti per guardare un po’ di immagini di luoghi intorno a noi e fare due chiacchiere sulla fotografia. Ci aspetta alle 21:30 al Teatro del Popolo di Migliarino. Tutto è pronto, Carlo Delli ha fatto anche le prove con il videoproiettore per assicurarsi che la serata proceda al meglio.
 
Ha da poco inaugurato una mostra al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi “Dell’acqua e della luce”, una serie di fotografie del monte Pisano, di San Rossore e dell’Alta Versilia. Il progetto si intitola “Dolce acqua” e ha coinciso con questi giorni di piena dell’Arno. Fa impressione vedere l’Arno dalle finestre di Palazzo Lanfranchi scorrere tumultuoso e per contrasto guardare i riflessi di luce sull’acqua presi dall’obiettivo di Carlo Delli. Che variano a seconda della luce e del tempo. Passata la paura, resta la meraviglia. Che può essere anche quella di specchiarci nelle fotografie. Dopo aver visitato la mostra, compresi i disegni di Antonio Possenti, scivolare fuori da Palazzo Lanfranchi, scendere sui lungarni e pensare alla nostra immagine rimasta dentro qualche riflesso di una fotografia. Tutto scorre, questo è il bello. A venerdì.

 

Post scriptum

In allegato l'anteprima del catalogo "Carlo Delli, Dell'acqua e della luce"

 



Fonte: Carlo Delli, Alcune foto dell'allestimento della mostra
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri