Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
EVENTI DI FEBBRAIO A CALCI
- 1° febbraio 2014 - 30 marzo 2014, mostra di arte contemporanea di Daniele Fedi, Museo di Storia Naturale
Oltre 20 opere fra le più significative degli ultimi anni, dove la fantasia sposa la ricerca di nuove tecniche espressive.
Ingresso libero.
Orario mostra: dal lunedì al venerdì: 9,00 – 15,45 sabato, domenica e festivi: 10,00 – 18,45
Per informazioni : 050 2212970, museo di Storia Naturale, via Roma 79 – 56011 Calci (Pisa).
- 14 febbraio, Conferenza "SAN ROSSORE: STORIA E NATURA DI UN LUOGO STRAORDINARIO"
Alle ore 17 nella Sala Conferenze del Museo Naturalistico dell'Università di Pisa (Certosa di Calci) si terrà la conferenza dal titolo "San Rossore: storia e natura di un luogo straordinario" a cura del Prof. Fabio Garbari, Professore di Botanica e Direttore dell'Orto Botanico dell'Università di Pisa.
Alla conferenza farà seguito, in aprile/maggio (data da definirsi), una visita guidata a San Rossore.
- 15 febbraio: "Mercato Contadino dei tre Comuni"
Mercato agricolo di filiera corta in piazza Garibaldi
- 16 febbraio: "Ospiti a sorpresa in certosa"
Visita della Certosa per famiglie con bambini dai 3 agli undici anni e attività laboratoriale creativa.
Informazioni e prenotazioni cell. 320-2326795
didatticaincertosa@gmail.com
- 16 febbraio, Creta per Creare
Laboratorio organizzato dalla Unicoop Firenze in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e la Capitolium Servizi Culturali.
Si svolgerà dalle 10,30 alle 12,30 presso il Museo di Storia Naturale di Calci.
Un laboratorio per la realizzazione di vasi in argilla: adulti e bambini si potranno sfidare in una gara di manualità e fantasia.
Costi: socio coop euro 10,00, bambini fino ai 14 anni euro 8,00.
Per info e prenotazioni (obbligatorie): 055-5001495 info@ttctoscana.com