none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Palio dei Comuni della Provincia di Pisa
Domenica 16 febbraio a San Rossore il Palio dei Comuni pisani

11/2/2014 - 16:38

Domenica 16 febbraio a San Rossore il Palio dei Comuni pisani
Vecchiano –

 

In arrivo il Palio dei Comuni della Provincia di Pisa. Domenica prossima 16 febbraio si disputerà, infatti, la terza edizione della gara ippica tra i Comuni pisani all’ippodromo di San Rossore. Ventuno il numero dei Comuni partecipanti. Le corse avranno inizio dal pomeriggio alle 14.30. Nelle domeniche 2 e 9 febbraio il conteggio dei residenti che sono andati all’ippodromo, usufruendo dell’ingresso gratuito, determina la graduatoria finale di partenza che decreta il primo posto per SAN GIULIANO TERME, su VECCHIANO, CASCINA, BIENTINA e poi via via tutti gli altri Comuni.

 
Questo sarà l’ordine con il quale i rappresentanti dei Comuni sceglieranno i cavalli per le batterie del Palio Ippico e, per quei Comuni che si qualificheranno, per la finale. Ricordiamo che la cerimonia degli abbinamenti avverrà VENERDI’ 14 FEBBRAIO ALLE ORE 9.00ALL’IPPODROMO DI SAN ROSSORE (SALA DELLA BILANCIA).

 

Anche domenica 16 l’ingresso all’ippodromo sarà gratuito per i residenti nel comune di Vecchiano. Saranno inoltre presenti all'evento aziende agricole di Capannoli, Santa Luce, Casale Marittimo e Calci che esporranno i loro prodotti tipici locali.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri