none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cardeta
Via delle Murella - Segnalazione

16/2/2014 - 23:23

Cardeta
 
Via delle Murella
 
Si evidenzia alcuni problemi che interessano via delle Murella, tratto tra via Castelnuovo e via de Amicis.
 
Oltre alla cronica e demenziale abitudine di alcuni cittadini a lasciare sacchetti di immondizie e quant'altro, oltre alla fossa di scolo adiacente piena di liquami e priva di manutenzione recente, si è aggiunto il crollo di una spalletta del ponticello che attraversa il fosso.
 
Tale cedimento potrebbe costituire pericolo per i veicoli in transito essendo la stessa strada molto stretta, e così ora priva di protezione, nonostante sia chiusa da diversi mesi al traffico veicolare per frana di alcuni tratti della  banchina (cigli), viene comunque  percorsa malgrado la presenza delle stesse transenne che dovrebbero limitare il transito degli autoveicoli.
 
Le foto mostrano la situazione in atto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/2/2014 - 23:45

AUTORE:
Campera

Ho letto che un nostro concittadino si candida alle primarie per fare il Sindaco ora dico ma in tutti questi anni dove sono stati i consiglieri del pd metatesi e lo stesso Betti forse non era un problema loro. Capisco le aspirazioni ma vedi Alessandro ti conosco da una vita ed a metato il partito ha fatto poco o nulla se non essere complice silente di tutte le amministrazioni. Ora ti presenti per essere il cambiamento scusa se te lo chiedo di cosa? Comunque ti auguro in bocca a lupo,

17/2/2014 - 16:02

AUTORE:
Cons. Riccardo Maini

per informazione, comunico che sui problemi riguardanti la viabilità che interessa via delle Murella, tratto tra via Castelnuovo e via de Amicis sono state presentate ben tre interrogazioni al Sindaco in data 2.04.13, 18.10.13, 4.11.13;le interrogazioni possono essere lette sul sito del comune.
Assoluto disinteresse da parte dell'amministrazione, tutto secondo copione.
Chiedete all'ass.Balatrasi e al Dirigente del settore territorio ambiente e grandi opere pubbliche.
Cordialità

17/2/2014 - 10:46

AUTORE:
Marzia

Quando lo scuolabus di Metato attraversava questo "ponticello", noi bambini chiedevamo a gran voce a Virgilio (sì, era prorio il suo nome!) di accelerare e fare un piccolo salto.
Bei tempi...