none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO-ORZIGNANO
Rifondazione: ”Stop alla vendita della scuola di Orzignano”

17/2/2014 - 17:38

Sono passati ormai diversi mesi da quando l'amministrazione Panattoni ha chiuso la scuola materna di Orzignano ed ancora quando passiamo davanti all'edificio la scuola sembra funzionante: cartelli della viabilità che la indicano, disegni alle finestre, giochi offuscati dalle erbacce ma ancora nel giardino in bella mostra. 

 

Nel frattempo i bambini e le bambine trasferite a Pontasserchio vivono la scuola con tutte le ristrettezze di un inserimento inadeguato. Le aule, gli spazi per i servizi e quelli esterni oltre a non soddisfare appieno le normative impongono alle insegnanti e al personale ausiliare di svolgere le proprie mansioni lontano dagli standard didattici e di sicurezza ma soprattutto costringono i bambini e le bambine ad una convivenza forzata per niente adatta ad una scuola materna. 

 

Le condizioni disperate in cui sono stati costretti gli enti locali e le direzioni didattiche dalle politiche degli ultimi governi incidono sicuramente anche su questa situazione come è altrettanto vero che il dissesto provocato dall'amministrazione comunale sangiulianese l'ha aggravata.

 

Tutto ciò comunque non può giustificare la totale assenza di prospettiva futura per le scuole materne sangiulianesi; non è possibile e ammissibile che un’amministrazione si affidi alla speranza di un calo di iscrizioni negli anni a venire.  Perché se così non fosse, come i dati ci indicano, ci domandiamo ad esempio se la scuola di Pontasserchio dovrà sopportare questa anomalia per molti anni ancora. Ci domandiamo come si pensa di risolvere il problema del restringimento del diritto all'istruzione che in questa situazione si sta manifestando.

 

È da questo spazio che lanciamo la nostra campagna elettorale, uno dei luoghi simbolo del malgoverno messo in atto dalla giunta Panattoni e dalla sua maggioranza. Nello specifico il nostro impegno si caratterizzerà nel fermare l'iter avviato di cambio di destinazione d'uso e vendita della scuola di Orzignano dall'amministrazione di centrosinistra per poterlo ridare, ristrutturato, alle bambine e ai bambini del nostro comune. 

 

L'auspicio è che questo obbiettivo sia condiviso e perseguito da tutti coloro che dicono di puntare anche al diritto all'istruzione per la discontinuità e il cambiamento, ma che contemporaneamente portano avanti la vendita di un altro edificio scolastico (ben due nel nostro Comune) per riparare ai debiti fatti da una cattiva amministrazione. 

 

Luca Barbuti 

Coordinamento Comunale PRC San Giuliano Terme

 

Post scriptum

Nei commenti all'articolo sulla vendita della Scuola per l'infanzia di Orzignano ci sono richieste di lettura degli atti comunali; questo è il link per il colegamento alla pagina del sito del Comune di San Giuliano per leggere i documenti.

http://www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/uffici-e-servizi/ambiente-ed-infrastrutture/pianificazione-territoriale-e-patrimonio/avviso-vas8

 


 

 

Fonte: Comunicato Prc San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/2/2014 - 12:34

AUTORE:
cittadino sangiulianese

Con un più d'attenzione avreste trovato i documenti. Sono da quattro giorni sotto l'articolo dopo il Post scriptum. Basta cliccarci sopra :
http://www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/uffici-e-servizi/ambiente-ed-infrastrutture/pianificazione-territoriale-e-patrimonio/avviso-vas8

22/2/2014 - 11:16

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

La redazione ha aggiunto all'articolo principale il link per accedere agli atti, per chi vuole leggerli.

21/2/2014 - 16:19

AUTORE:
Cittadino interessato

Nessuno risponde, eppure l'hanno letto in 465

20/2/2014 - 8:29

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

Penso che la risposta al cittadino interessato sia di tua competenza, non tutti i lettori della Voce si prendono la briga di andare a vedere questi ventilati documenti, quindi......a te la parola!

19/2/2014 - 18:47

AUTORE:
Cittadino interessato

Non ci sono venticelli ... Ma solo la curiosità di leggere i documenti pubblicati .

18/2/2014 - 16:09

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

Sentiamolo allora questo "altro e piu' interessante" che vai dicendo, poiche' Luca afferma che l'immobile e' in vendita, se non e' cosi' dicci quali sono i documenti a cui fai riferimento, per chiarire meglio la situazione e far si' che il tuo intervento sia un contributo, invece che....un venticello!

18/2/2014 - 8:16

AUTORE:
Cittadino interessato

Caro Luca e' meglio precisare e spiegare bene magari invitando a leggere i documenti , mi pare che ci sia altro e più interessante di un bieco cambio d 'uso .Servizi edilizia sociale ...,ecc...