none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Blitz nella pineta di Migliarino ad opera dei CC di Pisa e dei Paracadusti del Tuscania
I ringraziamenti del Sindaco Lunardi per l'operazione

18/2/2014 - 20:46

Blitz nella pineta di Migliarino ad opera dei CC di Pisa e dei Paracadusti del Tuscania: i ringraziamenti del Sindaco Lunardi per l'operazione
 
Vecchiano –

 

“A nome delle istituzioni vecchianesi e della cittadinanza rivolgo un sentito ringraziamento ai Carabinieri di Pisa e a quelli del Primo Reggimento Paracadusti “Tuscania” di Livorno per l'intensa ed efficace azione condotta contro gli spacciatori di droga nella pineta di Migliarino”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“Con più operazioni, svolte nei boschi posti tra Migliarino ed il Comune di Viareggio, sono già 5 i nordafricani arrestati per spaccio di droga”. “Questa attività dei Carabinieri va ad aggiungersi alle iniziative portate avanti dalle istituzioni statali e locali sotto la direzione del Prefetto di Pisa, dott. Tagliente.

Sono stati demoliti tre fabbricati di proprietà delle Ferrovie, che erano diventati veri e propri covi per lo spaccio, sono state realizzate alcune centinaia di metri di recinzione a protezione della linea ferroviaria e l'Anas ha ricreato dei fossati lungo l'Aurelia per impedire un facile accesso al bosco della strada.

A fronte di questo risultato, ad oggi conseguito, c'è la necessità di proseguire con continuità in un'azione fortemente determinata, per eliminare lo spaccio dalla pineta di Migliarino, restituendola agli usi legati alla raccolta dei prodotti del bosco e allo svago per tanti cittadini, funzione certamente più consona ad un territorio di eccezionale bellezza ambientale e paesaggistica, tanto da essere stato inserito nel Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli”, conclude il primo cittadino di Vecchiano. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/2/2014 - 9:50

AUTORE:
propositivo

ERA L'ORAAA!!!