none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Senza pine...

20/2/2014 - 8:58


Ore 7-7.30, da  Via dei pini verso il viadotto della ferrovia  ogni mattina un tir con pianale (chissà quando lo avranno caricato) porta via dei pini in un carico di circa 30 tronchi di varie grossezze (50-60 cm. e oltre), mentre un altro camion con cassone arriva dal verso contrario, seguito poi da altri simili a distanza di ore.
Questi, pieni non di tronchi ma di cippato,  fanno il ritorno (chissà dove, dicono a Civitavecchia e poi in Sardegna) durante la giornata ed il transito di uno di loro combacia casualmente con l’uscita dei bimbi delle scuole Salviati, verso le 16-16.30, causando alquanto disagio.


I pini se ne vanno via, dritti o triti ma se ne vanno via, da casa loro e per un gioco stupido di parole proprio da “Via dei pini” che se ne frega altamente però, perché lei di pini sulla via non ne ha mai visti!
In pineta resta soltanto a fare da “museo vegetale” qualche rimasuglio di marciume che nessuno vuole e che cerca di mascherare la sua persa bellezza con un gioco di volute di scorza e di belletto di muffe.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/2/2014 - 12:07

AUTORE:
P.G_

Se ci paragoniamo agli incursori di Bocca di Serchio come Teseo Tesei, che viene ricordato in un'altra parte del giornale, ci accorgiamo quanto siamo cambiati, quanto è cambiato il nostro popolo specie dopo il ventennio berlusconiano.
Abbiamo perso da tempo il senso della patria, dell'onore, della lealtà, dell'onestà e stiamo smarrendo anche quello del vivere civile.
Ma stiamo piano piano perdendo anche quello che ci potrebbe salvare, quello della bellezza.

20/2/2014 - 9:20

AUTORE:
Pulcinella

Giorno dopo giorno vendiamo o svendiamo terre di Toscana con annessi e connessi sperando di continuare a galleggiare...sì ma nella mota!