La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’Italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza ogni anno, nel mese di ottobre, intorno a un tema che viene declinato tramite la realizzazione di conferenze, mostre e spettacoli, incontri con scrittori e personalità.
Torna a Pisa "Volontariato in piazza", la festa della solidarietà e del volontariato pisano giunta alla sua quarta edizione che invita i cittadini a venire a conoscere da vicino le tante realtà attive sul territorio....
"Il nostro impegno per il recupero di risorse economiche, ripristino ambientale e opportunità occupazionali".
Nel 2001 fu stipulata tra la ditta Donati Laterizi ed il Comune di San Giuliano una convenzione che impegnava la ditta Donati, a pagamento della concessione ottenuta per la escavazione di sabbia effettuata a Campo a consegnare al Comune, debitamente attrezzati, i due laghi prodotti dalla attività debitamente attrezzati, e ad eseguire tutta una serie di opere pubbliche da consegnare al Comune entro e non oltre il 2005.
A garanzia venivano richieste polizza fideiussorie da rivalutarsi annualmente secondo gli indici ISTAT.
A tutt’oggi lavori per l’ammontare di oltre € 720.000,00 (settecentoventimila) in moneta del 2001 risultano non eseguiti ed a fatica siamo riusciti ad ottenere copie delle polizze fideiussorie. Attendiamo sempre la documentazione della loro indicizzazione annuale che ne porterebbe il valore a quasi un milione di euro.
A distanza di oltre otto anni il Comune che vende le scuole e le farmacie ed aumenta l’ICI al massimo si è semplicemente scordato di escutere il Donati!
Nel frattempo il lago consegnato al Comune versa nel più totale degrado ed il secondo lago non è stato ancora consegnato.
Questo inqualificabile comportamento amministrativo è attribuibile alla amministrazione uscente, che dovrà renderne conto all’elettorato, se non anche alla magistratura contabile.
Rifondazione Comunista, nel denunciare questo episodio di mala politica resterà vigile perché il Comune faccia valere i suoi diritti nell’interesse dei campigiani e di tutta la popolazione sangiulianese e si impegnerà affinché, quanto prima questo luogo divenga un ambiente di attrazione turistica della zona, con l’ indotto occupazionale che ciò ovviamente comporterebbe.
Claudio Bolelli
Coordinamento comunale PRC
San Giuliano Terme