Il centenario del Partito comunista italiano rievocando quelle incredibili giornate dal 15 al 21 gennaio 2021 del Congresso socialista di Livorno, andando indietro nel tempo grazie soprattutto a un documentario restaurato dalla Cineteca di Bologna. L’articolo completo, con le fotografie d’epoca, sul sito "massimocec.it" da lunedì 24 gennaio.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Questa edizione del Carnevale di Pontasserchio sta dando molte soddisfazioni a tutti noi volontari del Comitato Associazione Pontasserchio.
Così ha esordito la Presidente Annalisa Orazzini, raggiante dopo il successo di domenica scorsa. Ha continuato dicendo che se sono arrivati a questi risultati devono ringraziare un amico, che ora ha problemi di salute, Piero Corti.
Il bel tempo ha favorito l’affluenza di centinaia di persone che sin dal primissimo pomeriggio si sono presentati all’entrata accolte da un grande sole di cartapesta.
Reduci dal record di presenze della prima uscita, il carnevale pontasserchiese ha confermato di essere fra i più apprezzati della zona. Gli gioca a favore lo spazio che offre il Parco della Pace che è un’alternativa alla Borgata di Via Vittorio Veneto.
La maschera d’oro e la maschera d’argento sono stati come sempre il clou dell’evento. Le belle maschere curate nei particolari sono state scelte da una giuria che ha avuto un compito difficile vista la qualità dei costumi. Alla premiazione era presente il Presidente del Consiglio Comunale Sergio Di Maio.
La Castellana di Nozzano con la banda guidata da Nicola D’Arrigo e le sue belle Majorettes ha offerto più di uno spettacolo interessante anche dal punto di vista coreografico facendo una sosta ristoratrice alla Casa del Popolo che ha offerto loro dei gustosi frati. Hanno poi ripreso l’allineamento passando davanti al palco, salutati dal presentatore Marlo Puccetti che da anni scandisce i tempi del palinsesto del carnevale.
Nell’ultimo intrattenimento la filarmonica ha lasciato il corso principale con “La Ricciolina”, noto canto popolare dei Bersaglieri accompagnati a gran voce dal pubblico presente.
Si sono vissuti anche momenti di tensione quando una bambina si è sentita male improvvisamente ed è intervenuta la Croce Rossa di Pontasserchio presente, come tutte le domeniche, con un’ ambulanza che ha trasportato la bambina al pronto soccorso. In serata la bambina stava meglio ma veniva ricoverata in pediatria per accertamenti.
E’ piaciuta la novità dell’enorme drago verde che dalla parte della chiesa di San Michele veniva guidato da Fabio Fioriti. Come sempre molti cantanti sono saliti sul palco a cantare le migliori melodie sotto l’occhio vigile del maestro Michele Del Pecchia e riscuotendo, come al solito, il meritato successo. Domenica 2 marzo il carnevale chiuderà con il Complesso folcloristico “La Campagnola” di Marlia.
Marlo Puccetti