Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Una delle tante ricette con lo sparagio servatio (o di monte).
Risotto:
Soffriggere in olio extravergine di oliva della cipolla,
tostare il riso (c’è chi aggiunge del vino bianco e lo fa evaporare, io no),
versare gli asparagi tagliati a pezzettini finché lo stelo si rompe scricchiolando,
preparare del brodo vegetale da utilizzare durante la cottura (io lo faccio con le parti dure rimaste),
far cuocere il riso ed aggiustare di sale,
aggiungere del peperoncino (io lo aggiungo alla cipolla),
ultimare la cottura, mescolando di tanto in tanto per far assorbire il brodo.
A fine cottura mantecare con del parmigiano ...servire a tavola e godersi il sapore riposandosi dalla bella scarpinata fatta sui monti (?) nostri dove la pietra fa nascere il cibo!
Perché vale la pena di vivere qui?
Semplice.
Per assaporare e godere con occhi e palato!