none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Agnano
Segnalazione di discarica abusiva

3/3/2014 - 20:50


Buonasera,
vi sarei molto grato se poteste accogliere sulla Vs. testata questa mia segnalazione.


Ieri, domenica, ho ripreso con alcune immagini (allegate) la situazione di degrado che si trova nell'area posta subito dietro l'ex discoteca Pellerossa di Agnano. 
Come potete vedere si tratta di una discarica abusiva costituita da diversi materiali, come: sacchi di rifiuti, detriti e macerie d'edilizia, materassi, plastica, materiali speciali per l'isolamento (molto pericolosi e inquinanti!!). Negli ultimi mesi avevo già notato la presenza di rifiuti, tuttavia, recentemente l'accumulo e il volume della discarica è cresciuto notevolmente.


Mi auguro che le Autorità competenti intervengano urgentemente bonificando la zona e predisponendo misure utili a evitare l'ingresso di quei mezzi utilizzati per lo scarico abusivo.

Questo sito fa parte di un contesto ambientale e naturalistico veramente di pregio, pertanto andrebbe preservato da un simile scempio.

Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione e la cortese disponibilità, porgo cordiali saluti.

Fabio Braini

Fonte: Fabio Braini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/3/2014 - 22:57

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

Spero che la sua voce sia più forte della mia.
Ho denunciato tale scempio nel luglio 2013, seguito da un articolo con foto sui quotidiani, successivamente ho ripetuto l'annuncio sulla voce per altre due volte.
E' quantomeno paradossale che tale discarica sia a pochi metri dalla bacheca che descrive le bellezze di un'area naturale protetta. Ho naturalmente informato anche il Comune