Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
COMUNICATO STAMPA
Sergio Di Maio è candidato a sindaco alle primarie del 9 marzo per la scelta della nuova guida di San Giuliano Terme. Oggi (6 marzo) farà il punto della situazione. Farà un punto e a capo, che vuol dire fatti e non parole, che vuol dire non spostare, ma togliere le vecchie poltrone e cambiare aria alle stanze del governo sangiulianese.
Alle 18:00 incontrerà i cittadini al circolo Arci di Campo per il confronto pubblico con i candidati del centrosinistra.
Alle 21:15, all’Hotel Granduca di San Giuliano Terme, dirà al Centro Commerciale Naturale che il Comune sarà vicino ai piccoli commercianti e lavorerà con loro per rilanciare l’economia locale.
“Nomi nuovi in giunta e un Comune funzionale e amico. E poi lavoro, lavoro, lavoro. Per me è questa la vera discontinuità con il passato. Oggi lo dirò a chiare lettere. Il confronto tra candidati non è uno show, non ci sono conigli da tirar fuori dal cappello per conquistare qualche voto in più. Sarò a Campo con gli altri candidati per parlare ai cittadini, per dire che sono a loro disposizione, con la mia passione civile e la mia energia. I nuovi assessori verranno scelti per competenza e disponibilità. Via la burocrazia, via i divieti inutili.
Risposte chiare e rapide per i cittadini. La nostra comunità non può più perdere tempo”.