none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Domani è festa...

7/3/2014 - 7:12

Dalla tradizione filastrocchesca popolare cominciando da quella più nota:
 
Domani è festa
si mangia la minestra;
la minestra non mi piace,
 si mangia pane e brace
la brace è troppo nera,
 si mangia pane e pera
la pera è troppo bianca,
si mangia pane e panca
la panca è troppo dura,
si va a letto addirittura.


  le variazioni con la minestra continuano con:


Domani è festa,
mangiamo la minestra.
La minestra non è cotta,
mangiamo la ricotta.
Tiriamo la cordicella,
esce fuori Pulcinella
con un piatto di maccheroni,
e li mangia in due bocconi.
 
Domani è festa
si mangia la minestra;
la minestra non è cotta,
si mangia la ricotta;
la ricotta non è salata,
si mangia l'insalata;
l'insalata è senz'aglio,
piglia la scarpa
e ricomincia da capo.
 

Domani è festa
Si mangia la minestra.
Si beve un bicchiere di vino,
Viva viva San Martino
San Martino è pieno di paglia
La bambina è canaglia
Il bambino è birichino
Salta il diavolo dal camino.

 

per  chi non gradisce la minestra c'è anche:

 

Domani è festa
si mangia la polenta;
la polenta è senza sale,
si va dal commensale;
il commensale è a Biella,
esce fuori Pulcinella;
Pulcinella va alla messa,
esce fuori la contessa;
la contessa col cappello,
esce fuori il pipistrello;
pipistrello nero, nero:
scappa, scappa c'è davvero!

 

o la semplicissima dolce:


Domani è festa,
la pupa alla finestra,
il gatto a cucinare
e topi a ballare.
 
Un’altra?


Questa dedicata alle Donne di Migliarino:


Domani è festa,
è tanto che son desta,
vo’ farmi tutta orpelli
e lisciar piume e capelli.
Vado allor dalla Teresa
a farmi far la piega,
la Teresa è uscita fuori
allor vado dalla Lori,
la Lori non c’è mica!
Vado allora da Federica,
Federica è con Magliano
e lavoran a tutto spiano,
liscian  bionda e anche la mora:
finalmente…Era l’Ora!

 

e, già che ci siamo, a proposito di donne e di festa, è  l'ora di dire che Voi siete da festeggiare ogni ora, ogni momento di ogni giorno della Vostra vita.

Abbasso la mimosa!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/3/2014 - 19:28

AUTORE:
Ultimo.

.......... tutte chiube ........ un me n'ha lasciata nemmeno una ........ un è che per me sia facile trovaLLe ......... ma se quelle poe che mi verrebbero in mente le scrive prima lui ...... un mi resta altro che augurà Buona festa della donna a tutti ...... anco all'Omini perchè sIIno assieme alle loro donne a festeggiare . Auguri ....... Ultimo.