none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Domenica 16 marzo
Pulizia della Spiaggia 2014

8/3/2014 - 8:45

 
In arrivo la Giornata di Pulizia della Spiaggia 2014

 


Vecchiano-

Domenica 16 marzo siamo tutti invitati a pulire l’arenile per migliorare uno splendido patrimonio naturale del nostro territorio, ma anche bene di livello internazionale . E’ questo lo scopo della ormai tradizionale Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio, organizzata dal Comune di Vecchiano e dall’Ente Parco Regionale Migliarino–S.Rossore-Massaciuccoli.

 

 L’evento sarà, come di consueto, realizzato grazie alla collaborazione di varie associazioni di volontariato, tra cui Lipu, Legambiente, WWF-Pisa, a cui si aggiungono Ebn Italia e Lo Strillozzo. Inoltre, la giornata sarà arricchita da un piacevole momento conviviale, grazie ad un buffet gentilmente offerto dal Circolo giovanile Arci Vasca Azzurra di Nodica e Eudania, Società italiana di ristorazione. Le operazioni di pulizia, invece, saranno coordinate da Geofor spa, partner consolidato dell’evento. Rinnovano la partecipazione all’edizione 2014 anche i volontari della Pubblica Assistenza di Migliarino, il Gruppo Alpini di Pisa, il Circolo fotografico Le Dune e il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, il Swift Water Rescue Team Toscana, l’associazione vecchianese operante nel settore della protezione civile e precisamente nel campo del soccorso fluviale ed alluvionale, e Mare Sicuro. Infine aderisce all’edizione 2014 anche la Misericordia di Vecchiano.
Il Sindaco Giancarlo Lunardi esprime grande soddisfazione per questa manifestazione: “L’Amministrazione – esordisce il primo cittadino – è lieta di realizzare anche per il 2014 questo evento che ormai è divenuto un appuntamento fisso per il nostro territorio. Dopo il successo di partecipanti dello scorso anno, confidiamo, anche per quest’anno, in una massiccia partecipazione di volontari e cittadini a questa iniziativa dal significato naturalistico, che ha, inoltre, lo scopo di educare al rispetto dell’ambiente”. Inoltre, non bisogna dimenticare che siamo di fronte ad un evento di pulizia completamente manuale che non interferirà con l’habitat naturale circostante “la pulitura dell’arenile attraverso la raccolta manuale dei rifiuti – spiega l’Assessore all’Ambiente, Massimiliano Angori – consente di evitare i mezzi meccanici, e quindi di tutelare un’area ormai divenuta patrimonio naturalistico internazionale.

 

 Domenica prossima sarà dunque un’importante occasione di educazione ambientale all’aria aperta; invitiamo pertanto i genitori a portare i bambini a Marina di Vecchiano, per far arrivare ai più piccoli il fondamentale messaggio che la tutela dell’ambiente che ci circonda ha un valore imprescindibile. A tale proposito, vogliamo ringraziare l’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi che ha collaborato con l’Amministrazione Comunale per la promozione di questa iniziativa tra gli studenti”.

 

Appuntamento, dunque, domenica 16 marzo 2014, ore 9.00, con ritrovo a piazzale Montioni, a Marina di Vecchiano. In caso maltempo l’evento sarà rimandato alla domenica successiva previo avviso sul sito web dell’Ente.

Per tutti i dettagli e per eventuali variazioni sull’evento, visitare il sito www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri