none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Domenica 16 marzo 2013 - ore 9.00 - ritrovo a piazzale Montioni, MARINA DI VECCHIANO
Progetto fratino 2014 - Pulizia di Bocca di Serchio

11/3/2014 - 22:57


          Progetto fratino 2014 - Puliza di Bocca di Serchio 


Carissime e Carissimi,
 
siamo giunti alla tredicesima edizione del “Progetto Fratino”, finalizzato alla salvaguardia della specie ornitica Charadrius alexandrinus.
Si tratta di un evento che l’Amministrazione Comunale di Vecchiano organizza con il prezioso contributo dell’ Ente-Parco, dell’Azienda Geofor e del Consorzio di Bonifica Versilia, in primis, e con la preziosa partecipazione degli esperti volontari delle Associazioni Oasi LIPU Massaciuccoli, WWF Pisa, LEGAMBIENTE Pisa, EBN-Italia, EBN – Toscana, Circolo Fotografico “Le Dune”, Pubblica Assistenza di Migliarino, Misericordia di Vecchiano, Gruppo Alpini di Pisa, Soccorso Fluviale e alluvionale SWRTT, Maresicuro e il Circolo Giovanile “Vasca Azzurra” di Nodica.
 
La giornata che abbiamo individuato è
 
Domenica 16 marzo 2013 - ore 9.00 - ritrovo a piazzale Montioni, MARINA DI VECCHIANO
 
L’Amministrazione Comunale invita tutti a partecipare.
 
Ci auguriamo veramente, anche per l’edizione 2014, una folta partecipazione alla Giornata di pulizia, come per le precedenti edizioni, a dimostrazione del fatto che questo tipo di iniziative favoriscono la partecipazione sociale per finalità importanti come quelle della salvaguardia dell’ambiente.
 
Ricordiamo che l'intervento consiste nella raccolta manuale dei rifiuti dislocati sulla spiaggia presso la foce del fiume Serchio e nella adiacente zona dunale; in particolare, si tratterà di raccogliere plastica, metalli e materiali ingombranti di vario genere, mentre il materiale ligneo sarà lasciato sul posto, al fine di favorire la formazione di dune sabbiose. Questo intervento consentirà di ottenere la necessaria pulizia senza dover ricorrere a mezzi meccanici all'interno del sistema dunale.
La zona sarà poi delimitata da pali corredati di tabelle, su cui affiggere l'immagine del fratino e l'ordinanza sindacale.
 
Ricordiamo che la “Giornata di pulizia di Bocca di Serchio” è un'iniziativa nata per tutelare un ambiente  di straordinaria bellezza e soprattutto per richiamare sul luogo il fratino, uccello nidificante ormai raro. Si tratta di una importantissima operazione che vede una stretta e proficua
collaborazione tra il Comune di Vecchiano e l'Ente-Parco, l'Azienda Geofor, il Consorzio di Bonifica e le Associazioni con i loro volontari.
Le giornate di pulizia degli anni precedenti hanno visto ad oggi la partecipazione di oltre 1.200 persone.
 
I risultati raggiunti gli anni scorsi sono stati i seguenti:
 
-    raccolta di ben quasi 700 quintali di rifiuti di vario genere: plastica, vetro, lattine, materiali ingombranti; una cifra molto alta.
 
-     conseguente miglioramento dell’aspetto estetico della zona: a fine giornata, infatti, il look dell'area appariva molto più "naturale", grazie all’apporto dei volontari;
 
-     rinvenimento, durante la stagione riproduttiva, dapprima di nidi con uova  e successivamente di piccoli di fratino da parte degli esperti ornitologi.
 
Grande merito senza dubbio va a tutte le associazioni, ai loro volontari ed a tutti i cittadini, piccoli e  adulti che hanno partecipato, in perfetta sintonia, durante tutte le giornate svolte.
 
Ricordiamo che a fine mattinata offriremo un buffet per tutti i partecipanti, grazie alla preziosa collaborazione del circolo ARCI “Vasca Azzurra” di Nodica.
 
Per qualsiasi tipo di informazione rivolgetevi all’Ufficio Comunicazione al numero 050/859635.
 
Alleghiamo inoltre la locandina dell'iniziativa.
 
Rimaniamo in attesa di un cortese cenno di riscontro e vi salutiamo cordialmente.
 
Vecchiano, 3 marzo 2014
 
Il Sindaco                                                        L’Assessore all’Ambiente
Giancarlo Lunardi                                             Massimiliano Angori
 
- fax 050868778www.comune.vecchiano.pisa.it
https://www.facebook.com/events/687512321295016/































+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri