none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO - SAN GIULIANO
"Fotografare gli animali del territorio": una serata con Alessio Quaglierini e Simona Tedesco

14/3/2014 - 13:14


                        VECCHIANO - SAN GIULIANO

"Fotografare gli animali del territorio": una serata con Alessio Quaglierini e Simona Tedesco

 L’Associazione culturale “La voce del Serchio” e il Circolo fotografico “Le dune”, venerdì 14 marzo alle 21:30, vi invitano a partecipare alla seconda serata della serie “C’è un posto che uno sente suo. Fotografare la Valdiserchio”, con Alessio Quaglierini e Simona Tedesco sul tema “Osservare e fotografare gli animali del nostro territorio”, che si terrà al Circolo Arci di Migliarino Pisano. 
Alessio Quaglierini è vecchianese, guida ambientale e socio fondatore di “Officina Natura”, un’associazione di promozione sociale per promuovere il trekking e le attività all’aria aperta, quale strumento per conoscere, rispettare e difendere la natura e l’ambiente, anche nei suoi aspetti culturali.
Fotografo naturalista da oltre trenta anni, conosce molto bene il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, ama viaggiare in particolare in Egitto.
 È ideatore promotore del progetto MORUS per lo studio e il monitoraggio degli uccelli marini. Nel 2008 ha vinto il primo premio “Birder of the year” di EBN Italia per la quantità e qualità dei suoi report. 
Simona Tedesco è giornalista dal 1996. Cura l’ufficio stampa al Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli in Toscana. Raccontare ai cittadini l’attività dell’Ente per cui lavora le ha fatto riscoprire le bellezze del suo territorio.
 Grazie alla fotografia naturalistica sta cercando di esprimere una passione per la natura che coltiva fin da piccola. Dal 2012 è iscritta alla sezione Toscana dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani).
 Alessio Quaglierini e Simona Tedesco, con la loro doppia passione di animali e fotografia, ci porteranno a scoprire particolarità del nostro territorio che pochi di voi conoscono.
 Si ricorda che per iscriversi al concorso fotografico “Il nostro territorio: fotografie a Km 0” occorre registrarsi al sito:
Fonte: L’Associazione culturale “La voce del Serchio” e il Circolo fotografico “Le dune”,
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri