none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Torna il Progetto "A Piccoli passi nel mondo"

18/3/2014 - 12:56


Torna anche quest’anno il progetto “a piccoli passi nel mondo” - ciclo di incontri sulla genitorialità. L'iniziativa del Comune di San Giuliano è rivolta alle famiglie di bambini e bambine dai 18 mesi ai 6 anni con il sostegno della Regione Toscana e della Conferenza dei Sindaci dell’area pisana, congiuntamente al Servizio “Latte e Miele” e in collaborazione con gli altri servizi per la prima infanzia del territorio.

«L’intento di questo progetto – spiegano il sindaco Paolo Panattoni e l’assessore all’istruzione Fabiano Martinelli – è di sostenere e aiutare i genitori mettendo a loro disposizione gratuitamente spazi, strumenti e soprattutto professionalità per la trattazione di temi tutti riconducibili al rapporto genitori-figli».

«I temi degli incontri spaziano dalla comunicazione tra genitori e figli al ruolo del cibo; dalla gestione dei conflitti tra bambini e della gelosia alla loro sessualità » continua l’assessore Martinelli.
 
Gli incontri si svolgono dalle 17 alle 19 secondo il seguente calendario: il 19 marzo presso il nido di infanzia “Mary Poppins” di Ghezzano la prof.ssa Galanti spiegherà “Come comunicare le regole ai bambini, come reagire e cosa fare quando vengono trasgredite”; l’8 aprile presso il nido di infanzia “Piccolo Principe” di Orzignano le dott.sse D’Urso e Cherchi parleranno di “Cibo, infanzia e famiglia: buone pratiche alimentari e relazionali”; il 14 aprile presso “Latte e Miele” in S. Andrea in Pescaiola la dott.ssa Capantini racconterà “I conflitti tra bambini: l’intervento dell’adulto”; il 12 maggio presso il nido d’infanzia “Trilly” di Molina di Quosa la dott.ssa Capantini illustrerà “Come affrontare la gelosia dei bambini” e infine, il 23 maggio presso “Latte e Miele” in S. Andrea in Pescaiola la dott.ssa Lucatti concluderà il ciclo con un incontro su “La sessualità nel bambino: l’esplorazione del corpo, le domande dei bambini e gli imbarazzi degli adulti”.

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri