Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
Luca Fracassi, un pisano nel direttivo nazionale di FdI - AN
Il partito di Giorgia Meloni sta vivendo un periodo di particolare fermento, con le Primarie, a cui hanno votato 250 mila persone fisiche, e il Congresso Nazionale di Fiuggi: un percorso di partecipazione che è servito a "rimettere la destra in cammino", e a dotare il partito di un organigramma strutturato per affrontare le prossime scadenze elettorali. Al Congresso di Fiuggi è stata, infatti, votata l'Assemblea Nazionale, e proprio durante la prima riunione di questo organismo è stata eletta la Direzione Nazionale, formata da 100 membri in tutta Italia, della quale fanno parte cinque toscani, fra cui il pisano Luca Fracassi.
"Questo prestigioso incarico” ha dichiarato Fracassi all’indomani della sua elezione “credo sia un riconoscimento collettivo al lavoro svolto dalla comunità politica di Pisa e dal suo portavoce Filippo Bedini. Ringrazio tutto il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale per il sostegno necessario, che mi ha portato a essere eletto per questo prestigioso incarico nazionale. Da parte mia cercherò di portare nella Direzione Nazionale un po' di esperienza da amministratore locale, che credo sia utile a chi passa molto tempo in Parlamento o a chi si dovrà occupare di Europa. Vorrei servire per accorciare le distanze fra i “big” del partito e la gente comune, alle prese con le difficoltà del momento. Prendo questa opportunità come un impegno serio e cercherò di lavorare al meglio per far crescere il FdI-AN a Pisa e Provincia fin dalle prossime elezioni europee, nelle quali l'obiettivo sarà superare la soglia di sbarramento del 4%. L’obbiettivo è dare rappresentanza a chi vuole un'Europa diversa, fatta dai popoli e non dai tecnocrati, fatta di opportunità e non di limitazioni per le sovranità nazionali".
Info Luca Fracassi
Classe 1980 e' laureato in Scienze dei Beni Culturali e ha conseguito un Master post-laurea in Comunicazione Pubblica e Politica all'Università di Pisa.
Di professione grafico, e giornalista pubblicista iscritto all'Ordine della Regione Toscana, inizia il proprio impegno militante a destra fin dall'età giovanile; fa parte del direttivo provinciale di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale e, da pochi giorni della Direzione Nazionale. L'impegno civico per il suo paese, Casciana Terme, inizia nell'associazionismo e prosegue con una esperienza amministrativa di 10 anni: all'età di 23 anni risulta primo degli eletti nel Consiglio Comunale di Casciana Terme, dove svolge il ruolo di capogruppo di opposizione.
Nel 2009 dà il via, insieme ad alcuni amici, alla lista civica Io Amo Casciana, che risulta vincente e per la quale ricopre la carica prima di assessore e poi di vicesindaco con le deleghe a lavori pubblici, cultura e sport.