Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
COMUNICATO STAMPA
Nonostante il fine settimana carico di piogge, lunedì mattina 24/04, una bella mattinata di sole, ha salutato la annuale Festa degli Alberi promossa dalla Pubblica Assistenza sr Pisa in collaborazione con l’Istituto Livia Gereschi di Pontasserchio e grazie alla partecipazione ed al contributo di Geste srl e della Sezione soci Valdiserchio Versilia di UNICOOP scrl .
Le maestre ed i bambini della scuola primaria F. Filzi di via delle Murella, hanno intonato un bel canto propiziatorio a cui è seguita - con l’aiuto degli operai di Geste srl - la messa a dimora di due piante da frutto; due ciliegi che, speriamo, nei prossimi anni daranno succosi frutti per tutti i bambini che frequenteranno questa scuola.
In un breve intervento Alessandro Betti - a nome della Pubblica Assistenza - ha sottolineato la validità di questi piccoli gesti utili per sottolineare la comune speranza di futuro; le piante che cresceranno e daranno frutti ed i bambini che, crescendo, porteranno il loro contributo al futuro della comunità. Concludendo Betti ha sollecitato i bambini a farsi carico, crescendo, anche del futuro della Associazione di volontariato che aiuta quotidianamente persone e famiglie in difficoltà grazie alla disponibilità ed all’impegno di tanti volontari.
E’ quindi intervenuta la vice sindaca Fortunata Dini in rappresentanza del Comune di San Giuliano Terme che ha ringraziato le maestre per il loro impegno e sottolineato come questi gesti di speranza e di futuro ravvivano esperienze positive che in passato molti hanno già vissuto. Un gesto di speranza, un seme che lasciamo volentieri alla prossima amministrazione e che rappresenta positivamente la nostra comune volontà di impegnarci per una comunità accogliente, solidale e rispettose delle differenze a cominciare da quelle di genere.
Alla fine della festa una merenda offerta a tutti i bambini presenti ha suggellato questa bella mattina di speranza e di futuro
Pubblica Assistenza s r Pisa
Sezione Arena Metato - Madonna dell’Acqua