Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Savona ha ospitato il Campionato Italiano Master di karate, aperto agli atleti di età superiore ai 36 anni.
A tale evento hanno partecipato 85 società provenienti da tutta Italia per un totale di 155 atleti. Per lo Shingitai Pisa hanno preso parte alla competizione Fabio Italia e Paolo Filippini, che si sono cimentati nella prova di kata.
Entrambi si sono fatti onore, il primo sfiorando il podio e classificandosi quinto, il secondo conquistando la medaglia d’oro. Per ambedue è stata l’occasione di mettersi in gioco, vivendo quelle emozioni che solo il confronto agonistico riesce a dare.
Grande soddisfazione per il sodalizio pisano, a partire dal Maestro Alessandro Arpagaus che ha preparato i due atleti in maniera esemplare, seguendoli scrupolosamente negli allenamenti fino a portarli alla gara in una condizione tecnica, fisica e psichica eccellente.
Ovvia la felicità per Fabio Italia e Paolo Filippini, che riescono, nonostante il lavoro e la famiglia, ad allenarsi con costanza fungendo da esempio per gli atleti più giovani della società pisana.
A loro va il ringraziamento di tutta la dirigenza della Shingitai Pisa, per aver portato quest'ultima al quarto posto nella classifica generale delle società partecipanti.