none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
La fotografia come racconto

26/3/2014 - 21:25

Terzo appuntamento: Massimo Ceccanti e Roberto Evangelisti, venerdì 28 marzo ore 21:30 al Circolo Arci.
 
"C'è un posto che uno sente suo: fotografare la Valdiserchio" continua dopo le prime due belle serate. Questo terzo incontro si configura come una vera e propria lezione di fotografia.
 
Ospiti del circolo fotografico "Le dune" e dell'associazione culturale "La voce del Serchio" sono Roberto Evangelisti e Massimo Ceccanti. Tema della serata: “Raccontare ed esprimere sensazioni con la fotografia: costruire un portfolio”.
 
Roberto “Bob” Evangelisti, docente di fotografia, uno dei maggiori esperti del settore. I suoi corsi di fotografia digitale e di lettura dell’immagine fanno registrare sempre il tutto esaurito. È direttore artistico di “Pisa per la Fotografia” dal 1990.
 
Massimo Ceccanti, come lui stesso dichiara nella sua biografia, è approdato alla fotografia proprio grazie a Bob Evangelisti.
Date un’occhiata al suo sito per valutarne la competenza e professionalità 
 
http://www.massimocec.it


 
Ricordiamo inoltre che sono ancora aperte le iscrizioni per il concorso:“Il nostro territorio: fotografie a Km 0”. Stanno arrivando molte fotografie, soprattutto dai ragazzi delle scuole medie a cui è dedicata una apposita sezione con importanti premi in palio.
 
Tutte le informazioni sul sito ufficiale:
 
http://www.fotoledune.it/cupcuss


"C'è un posto che uno sente suo: fotografare la Valdiserchio" è sponsorizzato dall'unicoopfirenze ed ha il patrocinio dei comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri